Archive
La Cina concede all’Etiopia lo status preferenziale di Paese esportatore esente da dazi.
Il Governo cinese ha concesso agli esportatori dell’Etiopia l’opportunità di esportare senza dazi circa 1.644 tipi di prodotti in Cina. Il privilegio di esportazione esente da dazi concesso all’Etiopia dal
L’inflazione in Ghana ha toccato i massimi da 21 anni, superando il 50% a novembre
L’inflazione al consumo annuale del Ghana ha accelerato fino a raggiungere un nuovo massimo di 21 anni, pari al 50,3%, a novembre, rispetto al 40,4% del mese precedente, trainata da
KoBold Metals, sostenuta da Gates, investirà 150 milioni di dollari nel progetto di rame in Zambia
Una start-up del settore minerario sostenuta da Bill Gates ha accettato di investire 150 milioni di dollari in un progetto dello Zambia che utilizzerà l’intelligenza artificiale (AI) per esplorare il
KoBold Metals, sostenuta da Gates, investirà 150 milioni di dollari nel progetto di rame in Zambia
Una start-up del settore minerario sostenuta da Bill Gates ha accettato di investire 150 milioni di dollari in un progetto dello Zambia che utilizzerà l’intelligenza artificiale (AI) per esplorare il
Il Kenya deve domare il suo appetito per il debito estero
Il dollaro forte ha ricordato ancora una volta al Kenya i rischi dell’aumento del debito pubblico. Proprio come molti Paesi emergenti, il Kenya sta sentendo il dolore del crollo delle
L’UE lancerà i progetti Global Gateway, per sfidare la Belt and Road cinese
I funzionari finalizzano i dettagli del progetto, in mezzo ai rapporti secondo cui Pechino starebbe rallentando le approvazioni degli investimenti. La competizione dell’Unione Europea con la Belt and Road della
L’Africa avrà bisogno di 190 miliardi di dollari all’anno per soddisfare la domanda di energia.
L’Africa avrà bisogno di investimenti per 190 miliardi di dollari all’anno tra il 2026 e il 2030 per soddisfare la sua domanda di energia, secondo un funzionario dell’operatore della più
Lo Zambia raziona l’elettricità per i clienti domestici
Lo Zambia inizierà a razionare la fornitura di energia elettrica ai consumatori domestici a partire dal 15 dicembre, a seguito di un forte calo dei livelli d’acqua nel lago Kariba,
La Banca Africana di Sviluppo approva un prestito di 125 milioni di euro per modernizzazione della centrale di Cahora Bassa
Un progetto destinato a prolungare la vita del progetto idroelettrico di Cahora Bassa, in Mozambico, ha ricevuto una spinta finanziaria, in quanto il Gruppo Banca Africana di Sviluppo ha approvato
Vertice USA-Africa: Buhari ribadisce l’obiettivo di 30 gigawatt di elettricità entro il 2030
Il Presidente Muhammadu Buhari ha ribadito l’obiettivo del Governo nigeriano di generare 30 gigawatt di elettricità entro il 2030. Buhari ha detto questo durante una tavola di discussione sulla “Giusta