La Tanzania firma un accordo ferroviario con la Cina per un valore di 2,2 miliardi di dollari.

La Tanzania firma un accordo ferroviario con la Cina per un valore di 2,2 miliardi di dollari.

La Tanzania ha firmato martedì un contratto da 2,2 miliardi di dollari con un’azienda cinese per costruire la sezione finale di una linea ferroviaria volta a collegare il porto principale del Paese con i suoi vicini.

La linea di 2.561 chilometri (1.600 miglia) collegherà il porto di Dar es Salaam, sull’Oceano Indiano, a Mwanza, sul Lago Vittoria, con eventuali prolungamenti verso Burundi, Repubblica Democratica del Congo (RDC), Ruanda e Uganda.

Il Presidente Samia Suluhu Hassan, che ha assistito alla firma, ha detto che la costruzione della sezione finale della Ferrovia a Scartamento Standard (SGR) da Tabora a Kigoma, nella Tanzania occidentale, sarà completata nel 2026, nove anni dopo il suo inizio.

“Una volta completata la SGR, la Tanzania sarà in una posizione migliore per utilizzare il suo posizionamento geografico strategico per facilitare il commercio transfrontaliero”, ha detto.

Hassan ha detto che l’investimento della Tanzania nella SGR ha raggiunto i 10,04 miliardi di dollari, incluso l’ultimo contratto.

“Dobbiamo chiedere un prestito per questa importante infrastruttura e per altri progetti di sviluppo sostenibile, perché non abbiamo abbastanza risorse locali”, ha detto, respingendo le critiche secondo cui il Paese si sta indebitando troppo.

Ha detto che la nuova ferrovia ridurrà i costi di trasporto del carico tra il porto di Dar es Salaam e la RDC da un minimo di 6.000 dollari per tonnellata a circa 4.000 dollari una volta che sarà pienamente operativa.

Nel frattempo, il tempo di trasporto si ridurrebbe da 30 giorni di camion a 30 ore nel 2027.

La Cina è il più grande investitore in Africa, che investe miliardi di dollari in ferrovie, porti e aeroporti, in cambio della garanzia di forniture di petrolio e di materie prime come rame e cobalto.

Questi progetti infrastrutturali sono costruiti attraverso ingenti prestiti emessi dalla Cina, ma Pechino è stata criticata per aver prestato troppo ai Paesi poveri, senza esaminare a sufficienza la loro capacità di rimborso.

Il sistema ferroviario della Tanzania ha due reti esistenti, una che collega la nazione dell’Africa orientale allo Zambia e l’altra che la collega al Kenya e all’Uganda.

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Nigeria

Nigeria: il settore degli anacardi procede senza una strategia governativa

  In Nigeria, l’industria degli anacardi è uno dei principali contribuenti ai guadagni delle esportazioni agricole. Mentre ha un potenziale significativo di crescita e di creazione di posti di lavoro,

Kenya

Kenya, trasformare Nairobi in un hub finanziario

Il segretario al tesoro, Henry Rotich ha detto il Financial Centre Nairobi International Bill getterà le basi per la creazione di un quartiere finanziario in linea con i centri finanziari esistenti

Africa Occidentale

L’Africa è pronta per una crescita e sviluppo sostenibile, ma i rischi restano

Come sappiamo, le accelerazioni di crescita sono piuttosto comuni tra i paesi in via di sviluppo. L’economista Ricardo Haussman ed i suoi colleghi hanno identificato 83 accelerazioni di crescita di