
Gli Stati Uniti, lo Zambia e la Repubblica Democratica del Congo concludono un accordo sui veicoli elettrici.
”Il piano per lo sviluppo di una catena di fornitura di batterie elettriche apre le porte agli investimenti statunitensi e a quelli di altri Paesi per mantenere in Africa un maggior numero di [livelli] di valore aggiunto”, ha annunciato martedì il Segretario di Stato americano Antony Blinken in occasione del Vertice dei leader USA-Africa a Washington.
”Questo è il futuro, e sta accadendo nella RDC e nello Zambia”, ha detto Blinken.
Il segretario ha detto che la partnership non sarà vantaggiosa solo per l’Africa, ma per il mondo intero, in quanto i leader globali e gli attivisti ambientali cercano di affrontare l’impatto della crisi climatica.
”Siamo insieme nella lotta alla crisi climatica, insieme nello sviluppo di nuove fonti di energia rinnovabili, insieme anche nella costruzione di economie per il futuro. Questa è una parte di tutto ciò”, ha detto.
”Quindi, credo che questo sia un momento importante per prendere atto di un’iniziativa davvero importante per il futuro non solo della RDC e dello Zambia, non solo per l’Africa, ma potenzialmente per il mondo”, ha aggiunto Blinken.
Alla cerimonia di firma erano presenti il Presidente della RDC Tshisekedi, il Presidente dello Zambia Hakainde Hichilema e il Sottosegretario di Stato americano per la crescita economica Jose Fernandez.
Secondo gli analisti, i veicoli elettrici contribuiranno a ridurre le emissioni di carbonio, sostenendo così gli sforzi dei leader internazionali e delle parti interessate per rispondere alla crisi climatica.
La RDC fornisce il 70% del cobalto mondiale, mentre lo Zambia è il sesto produttore mondiale di rame e il secondo produttore africano di cobalto.
Il Ministro degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo, Christophe Lutundula, ha dichiarato che la firma del MOU dimostra ”un momento importante nella partnership tra gli Stati Uniti e l’Africa, in particolare tra gli Stati Uniti, lo Zambia e la Repubblica Democratica del Congo”.
”La Repubblica Democratica del Congo sta lavorando sulla base della volontà del nostro Presidente Tshisekedi”, ha detto Lutundula, ”per essere coinvolta in tutte le iniziative nella regione che coinvolgono gli Stati Uniti, in modo da poter contribuire con le nostre risorse naturali e i nostri minerali strategici alla gestione collettiva del destino e del futuro del mondo, in quest’epoca di cambiamenti climatici, in cui dobbiamo avere molta immaginazione e creatività per aiutarci a gestire insieme la transizione energetica”.
Il Ministro degli Esteri dello Zambia Stanley Kakubo ha osservato che l’accordo rappresenta ”un riflesso della profonda amicizia” tra i partner, descrivendolo come ”strategico” per ”noi come Paese”.
”Si inserisce in un programma di industrializzazione dei nostri Paesi e di creazione di posti di lavoro, nonché di catene di valore per ciò che vogliamo fare nel nostro Paese”, ha detto, aggiungendo che ”vogliamo che le transazioni e la creazione degli impianti avvengano rapidamente, e le catene di valore devono essere chiare per il nostro reciproco vantaggio”.
About author
You might also like
Kenya: Il primo investimento nel settore della mobilita elettrica per InfraCo Africa
L’istituto di finanziamento delle infrastrutture InfraCo Africa sta svolgendo la sua prima operazione nel settore della mobilità sostenibile in Kenya. Ha accettato di impegnare 1,1 milioni di dollari per sostenere
Dal pesce al concentrato di pomodoro: Sostituire il cibo importato dall’Africa con la produzione locale
Ogni anno, l’Africa sub-sahariana importa miliardi di dollari di prodotti alimentari che possono essere prodotti localmente utilizzando le abbondanti risorse agricole del continente. Le interruzioni della catena di approvvigionamento a
Rwanda, prime consegne di medicinali via drone a Luglio
Nel mese di luglio, una flotta di droni ad ala fissa inizierà a far cadere i preziosi rifornimenti medici su 21 ospedali e cliniche nel Ruanda occidentale. Questi droni autonomi sono prodotti