
Parte il mercato del credito di Co2 africano tramite il Carbon Trade eXchange (CTX)
L’accordo è stato stipulato in occasione della COP27 in Egitto, per soddisfare la richiesta pressante dell’Africa di impegnarsi a sostenere i mercati del carbonio.
CTX, GEM ed Ecologistics lavoreranno insieme per espandere i Meta-Registri Nazionali del Carbonio di GEM, volti a sostenere lo sviluppo dei Mercati del Carbonio, ITMO, Mercati Volontari in Africa, e per produrre Crediti di Carbonio da rendere disponibili per il commercio globale tramite un’interfaccia elettronica con CTX.
Sfruttare l'”Infrastruttura tecnologica per il futuro del nostro pianeta” di GEM offre ai governi, in quanto firmatari dell’Accordo di Parigi, l’opportunità di sostenere i loro impegni e di scambiare i crediti ai sensi dell’Articolo 6.
Ecologistics è un’azienda leader negli investimenti globali sul cambiamento climatico e nello sviluppo sostenibile con sede ad Abuja, in Nigeria. L’azienda è anche la convocatrice del Nigeria Climate Change Investment Forum (NCCIF) e dell’Africa Climate Change Investment Forum (ACCIF).
GEM concede in licenza le soluzioni software di registro e la tecnologia Trading Exchange per i mercati delle materie prime ambientali. Inoltre, è un fornitore approvato dalla Banca Mondiale.
GEM è anche un partner strategico di Gold Standard e dell’UNFCCC, e possiede tutta la proprietà intellettuale con licenza globale e la tecnologia di ‘meta-registro’ incorporata per Carbon Trade eXchange (CTX), che ha ospitato e negoziato fino a otto diversi Credit Standard contemporaneamente e a livello globale, 24/7/365.
Il CEO di GEM, Wayne Sharpe, ha dichiarato: “Siamo estremamente lieti di essere affiancati da Ecologistics in un livello pionieristico di impegno per l’Africa all’interno dei mercati del CO2”.
Il Presidente e Amministratore Delegato di Ecologistics, Dr. Paul Abolo, ha aggiunto che “questo Accordo di Ambasciatore rappresenta un’enorme responsabilità per Ecologistics, i suoi partner e affiliati, per coordinare tutte le parti d’interesse nel garantire che l’Africa sia adeguatamente rappresentata nei mercati globali del carbonio, e questo è di importanza cruciale”.
Questo accordo strategico di Ambasciatore tra Ecologistics, GEM e CTX non solo accelera lo sviluppo economico in Africa, ma riduce anche le emissioni di gas serra.
About author
You might also like
Quale paese africano diventerà la nuova Estonia dell’africa?
Il 1° gennaio l’Africa ospiterà la più grande area di libero scambio del mondo. Anche se l’area di libero scambio continentale africana (AfCFTA), pur non arrivando a creare un mercato
Il denaro degli Stati Uniti per i combustibili fossili si riversa in Africa nonostante gli impegni sul clima
Il Governo degli Stati Uniti ha investito più di 9 miliardi di dollari in progetti petroliferi e di gas in Africa da quando ha firmato l’accordo sul clima di Parigi
Il Presidente Ruto guarda a Oriente per ottenere il finanziamento di un progetto a prezzi accessibili in Kenya
Il Presidente del Kenya William Ruto non ama il debito. Vuole solo che il Governo abbia abbastanza denaro. In precedenza, l’11 novembre, ha dichiarato a un workshop per le parti