
Tanzania: 70 aziende sono pronte a insediarsi nel complesso industriale da 3 miliardi di dollari
Il progetto – che viene realizzato da un’azienda cinese – dovrebbe essere completato nel 2024.
Una volta completata, la struttura ospiterà oltre 200 industrie.
Parlando con The Citizen, l’ingegnere del sito, Alexander Nchaholuli, ha detto che, sebbene i nomi delle aziende non siano ancora stati resi noti, si prevede che cinque delle 70 entità inizieranno le attività entro giugno 2023.
“Questo progetto dovrebbe portare quasi 6 miliardi di dollari di entrate all’anno, una volta completato.
“Finora il Governo ha fornito supporto in termini di infrastrutture. Come forse saprete, le strade e la ferrovia a scartamento normale passano vicino al sito”, ha detto.
Nchaholuli ha parlato quando un gruppo di investitori ha visitato il sito del parco industriale a Kwala, Kibaha.
Uno degli ospiti, consulente tecnico e strategico del Ministero degli Investimenti del Gabon, Jeff Didier, ha detto che il progetto riflette ciò che è stato attuato anche nel suo Paese come una delle strategie perfette per promuovere maggiori investimenti e generare produttività.
“Si tratta di un progetto sorprendente, e saremo interessati a settori come l’elettronica”, ha detto.
Dal Kenya, l’amministratore delegato di un’azienda privata, Samawati Capital Partners, Samuel Ndonga, ha detto che, nell’ambito della loro nicchia di società di investimento, sono interessati soprattutto alle aree della trasformazione alimentare, dell’energia, della salute e dell’istruzione.
“Questo progetto ha un grande impatto, considerando i posti di lavoro che creerà e il suo contributo all’economia”, ha detto.
Il parco industriale proposto coprirà un totale di 2.500 acri e creerà 100.000 posti di lavoro diretti e tra 300.000 e 400.000 posti di lavoro indiretti al suo completamento.
Sarà realizzato in due fasi: la prima fase, secondo l’ingegnere del sito, riguarderà 1.000 acri e il resto dei 1.500 acri sarà coperto nella seconda fase.
Al suo completamento, sarà il più grande parco industriale dell’Africa meridionale.
Il parco conterrà unità produttive per i prodotti farmaceutici e le attrezzature mediche, l’assemblaggio di automobili, la lavorazione di prodotti agricoli, l’abbigliamento e la pelletteria.
About author
You might also like
Rebranding Italy in Africa: al via la quarta edizione dell’ Italia Africa Business Week
Il 9 novembre partira la quarta edizione di Italia Africa Business Week IABW . La conferenza inizierà alle ore 10, e quest’anno si caratterizzerà per la sua modalità’ online. Il
La Tanzania ribadisce il suo impegno a costruire 200 MW di centrali geotermiche entro il 2025
La Tanzania ha deciso di sfruttare le sue risorse di energia geotermica per aumentare la sua capacità elettrica. Il paese ha quindi istituito nel 2013 la Tanzania Geothermal Development Company
Nigeria: le modelle di colore sono ora popolari
A Lagos, Elizabeth Elohor è a capo della più grande agenzia di modelle del continente. Negli ultimi anni i grandi nomi della moda e le agenzie internazionali si rivolgono a