
La costruzione della prima autostrada a pedaggio della Tanzania è prevista per il 2023
La strada di 215 chilometri da Kibaha a Morogoro sarà costruita attraverso un partenariato pubblico-privato (PPP), in quanto il governo lavora per coinvolgere efficacemente il settore privato nella costruzione di infrastrutture di trasporto.
“Questo processo è iniziato, ed entro aprile o maggio del prossimo anno, avremo già acquisito un appaltatore per iniziare il progetto”, ha annunciato il Ministro dei Lavori e dei Trasporti, Prof. Makame Mbarawa.
Ha parlato durante l’apertura del 15° incontro annuale di revisione congiunta del settore dei trasporti (JTSR 2022).
Il Prof. Mbarawa ha sottolineato che un investitore privato inietterà i fondi per la costruzione del progetto e sarà ugualmente responsabile della sua gestione, aggiungendo che la nuova superstrada correrà accanto all’attuale autostrada normale.
“L’investitore farà pagare un pedaggio a coloro che desiderano percorrerla. Il passaggio su questa strada è facoltativo, perché la strada normale sarà ancora in uso”, ha detto.
Ha detto alla conferenza che il progetto sarà un modello per migliorare il movimento rapido nell’elevare l’infrastruttura stradale del Paese.
La condivisione delle risorse tra il settore privato, il Governo e i partner di sviluppo accelererà la costruzione di ferrovie, strade, aeroporti e porti, ha dichiarato.
“Questo fornirà opportunità di lavoro e rilancerà le infrastrutture necessarie per far decollare gli investimenti”, ha detto.
Ha anche citato i piani per cambiare lo status della Tanzania-Zambia Railway (Tazara) e della Tanzania Railways Corporation (TRC), per aprire la strada alla partecipazione del settore privato al servizio di trasporto ferroviario, acquistando carrozze e gestendole.
“Il miglioramento delle infrastrutture consentirebbe al sistema ferroviario di servire il mercato locale e i Paesi limitrofi senza sbocco sul mare: Malawi, Zambia, Burundi, Ruanda, Uganda e Repubblica Democratica del Congo (RDC)”, ha dichiarato il Prof. Mbarawa.
Ha assicurato che il Governo è disposto a coinvolgere il settore privato nello sviluppo dei progetti attraverso l’ingegneria, gli appalti e la gestione.
Da parte sua, l’amministratore delegato ad interim della Tanzania National Roads Agency (Tanroads), Kingdom Mbangula, ha detto che gli appalti per il progetto sono iniziati e che il consulente per le transazioni sta preparando la documentazione del progetto.
La nuova superstrada a pedaggio avrà due corsie per lato, eliminando le velocità ridotte e la congestione, che porta a incidenti nei sorpassi, ha detto alla conferenza per fare una valutazione del settore dei trasporti del Paese.
Il costruttore stradale intende assicurarsi che questo progetto sia eseguito secondo gli standard di qualità richiesti e completato in tempo, ha detto.
Ha dichiarato che la velocità minima di guida sarà di 120 chilometri all’ora e che non ci saranno dossi.
Sebbene il costo del progetto e il periodo di ritorno dell’investimento per il potenziale investitore non siano ancora stati stabiliti, il signor Mbangula ha comunque accennato al fatto che l’esperienza dimostra che questo tipo di investimenti richiede circa 20 anni per il ritorno dell’investitore.
Parlando a nome dei partner di sviluppo, la country manager della Banca Africana di Sviluppo (AfDB), Patricia Laverley, ha assicurato un sostegno continuo al settore dei trasporti nel Paese.
“In effetti, la Tanzania è eccezionale. È uno dei Paesi con un’enorme quota di bilancio destinata allo sviluppo delle infrastrutture”, ha dichiarato.
Ha sottolineato l’importanza di coinvolgere efficacemente il settore privato nello sviluppo delle infrastrutture di trasporto, affermando che “ciò che si dovrebbe fare è incoraggiare maggiori investimenti privati nel settore, considerando che la Tanzania è enorme in termini di dimensioni geografiche”.
L’AfDB ha stanziato il 60 percento dei suoi fondi finanziabili per la costruzione di infrastrutture per stimolare lo sviluppo economico dei Paesi africani, ha detto.
Da parte sua, un meteorologo dell’Autorità Meteorologica della Tanzania (TMA), Wilbert Muruke, ha detto che l’autorità è stata uno dei principali stakeholder del settore dei trasporti attraverso l’emissione di bollettini meteorologici che aiutano durante l’implementazione dei progetti e la manutenzione.
Ha detto che durante la costruzione delle infrastrutture, gli appaltatori utilizzano i bollettini meteorologici per conoscere la stagione giusta per la costruzione.
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Africa, In 20 anni, la Cina ha costruito più di 6.000 km di ferrovie strade e 20 porti
In Africa dal 2000, la Cina ha completato più di 6.000 km di ferrovie, 6000 km di strade e quasi 20 porti. In qualità di principale partner commerciale del continente,
Dalla fauna selvatica al guardaroba, ecco il piano della Tanzania per trarre profitto dall’abbigliamento Maasai
Il vice ministro delle Risorse naturali e del Turismo, Mary Masanja, ha dichiarato: “Vogliamo che il turismo culturale salga più in alto. Può dare una svolta al nostro turismo”. Ha
L’Africa vieta i vestiti di seconda mano
L’Area continentale di libero scambio dell’Africa (AfCFTA) – un patto commerciale a livello continentale progettato per creare un mercato di oltre 1,3 miliardi di persone – ha adottato un protocollo