Le gare internazionali in Africa, un  workshop di approfondimento all’ Italia Africa Business Week

Le gare internazionali in Africa, un workshop di approfondimento all’ Italia Africa Business Week

Fare internazionalizzazione, export e business con le gare internazionali in Africa, questo il focus di due workshop che la piattaforma di consulenza, informativa e formativa Bandi in Africa ha tenuto durante la 6Edizione di Italia Africa Business Week (Roma 16-17 Nov22) allo scopo di presentare alla platea una troppo spesso trascurata opportunità di business internazionale che grazie ai progetti e gare di donatori internazionali (banca mondiale, unione europea, banca africana di sviluppo in testa) ogni anno é capace di creare un mercato da 70mld di usd per servizi, forniture e lavori nel continente.

Durante la prima conferenza i relatori Fabio Santoni e Sebastiano Giordano hanno concentrato il focus sul mercato potenziale e sulla strategia operativo-decisionale da elaborare e sul processo di generazione e definizione di progetti che si concretizzano in gare e quindi opportunità di business.

Sono 4 i pilastri sui quali si fonda il nostro modo di operare, dichiara Sebastiano Giordano co fondatore di Bandi in Africa, formare, informare, guidare ed assistere, grazie ai quali anche un’azienda inesperta può arrivare a partecipare, e vincere, una gara .

Le gare in Africa possono quindi rappresentare una nuova idea di business – sottolinea Fabio Santoni co fondatore di Bandi in Africa- per un serio e ragionato sviluppo internazionale, attraverso una disamina approfondita si analizzano le opportunità prima di sottoporle all’azienda, preparando apposite strategie su misura ed accompagnando e aziende con Temporary Tender Manager che renderanno indipendente e vincente l’azienda.

Durante la seconda conferenza, che si svolgera’ oggi presso la l’Aula Giada del Centro Congressi Villa Aurelia di roma, varranno esaminate le differenti fasi di approccio al mercato delle gare: progetti, annuncio di gara e documenti.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2052 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

La Russia supera la Cina nella corsa alla fornitura di armi all’Africa subsahariana

Moscow is now sub-Saharan Africa’s leading supplier of firearms, beating China in exports to the region over the last five years, an indication of its growing influence on the continent.

Mali

Senegal e Mali, la competizione per la supremazia nel Solare

Due paesi dell’Africa occidentale fanno a gara per completare per primi gli impianti solari su larga scala della regione. Il Senegal sta costruendo Senergy II, un impianto fotovoltaico con una

Africa Centrale

L’Angola invita a presentare offerte per finanziare una raffineria di petrolio da 200.000 b/gg

Le importazioni di prodotti petroliferi dell’Angola stanno mettendo a dura prova le casse pubbliche. Lo Stato si è impegnato a cambiare questa situazione come parte del suo piano di sviluppo