Il governo nigeriano sta prendendo in considerazione l’aereo di linea Comac C919 di fabbricazione cinese

Il governo nigeriano sta prendendo in considerazione l’aereo di linea Comac C919 di fabbricazione cinese

Nigeria Air, la nascente compagnia di bandiera, potrebbe operare con il Comac C919, il primo aereo di linea di fabbricazione cinese progettato per competere con Boeing e Airbus.

Il Ministro dell’Aviazione della Nigeria, Hadi Sirika, ha dichiarato che il Governo potrebbe effettuare gli investimenti necessari per acquistare l’aereo, che è stato certificato lo scorso settembre dalle autorità cinesi e dovrebbe entrare in servizio commerciale nel primo trimestre del 2023 con China Eastern Airlines. “Non abbiamo esaminato questo C919. Ma se è buono come gli altri, allora perché no”, ha detto.

Secondo il piano di costruzione della flotta di Nigeria Air, la compagnia aerea dovrebbe avere 30 aeromobili entro il 2025. Il vettore, il cui lancio è sempre più vicino con l’annuncio del 16 settembre di Ethiopian Airlines come partner tecnico e investitore principale, potrebbe quindi disporre di una gamma di aeromobili più diversificata.

Tuttavia, secondo alcuni esperti di aviazione, potrebbe essere necessario fino a un decennio per la certificazione del C919 da parte degli Stati Uniti o dell’Europa, aprendo la strada alle vendite nella maggior parte dei mercati esteri.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2052 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Tanzania

Cosa vogliono gli Emirati Arabi Uniti in Tanzania

Il Medio Oriente, strategicamente posizionato al crocevia tra Africa, Europa e Asia, è stato per millenni uno dei principali protagonisti della storia mondiale. Oggi, tuttavia, il Medio Oriente è plasmato

Kenya

La Cina multa il Kenya per 1,31 miliardi di scellini per inadempienza sui prestiti SGR

Il Kenya è inadempiente nel rimborso dei prestiti cinesi forniti per la costruzione della ferrovia a scartamento standard (SGR), evidenziando le difficoltà del Paese con l’aumento del debito pubblico. Le

Economia

I BRICS si riuniranno in Sudafrica; Putin non parteciperà

I leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica (BRICS) si riuniranno in Sudafrica la prossima settimana per discutere della creazione di una forza globale di nazioni che rappresentano un