Archive
L’Uganda è furiosa con l’UE per aver censurato il progetto petrolifero a causa di abusi sui diritti
Il Parlamento ugandese ha respinto una risoluzione del Parlamento dell’Unione Europea (UE) per fermare lo sviluppo del settore petrolifero del Paese, citando preoccupazioni ambientali e violazioni dei diritti umani, come
Gli Stati Uniti sanzionano la relazione d’amore tra l’Africa e la Russia
Gli Stati Uniti stanno accendendo una nuova Guerra Fredda in tutta l’Africa, con l’obiettivo di colpire la Russia. Questo potrebbe avere come unico risultato quello di spingere i Paesi africani
L’Etiopia avvia la produzione di energia dalla seconda turbina del GERD
Addis Abeba ha avviato la produzione di elettricità dalla seconda turbina della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), raddoppiando la sua produzione di energia a 540 MW.Il Primo Ministro Abiy Ahmed
La domanda di carbone in Europa è una manna per la Tanzania
Il sonnolento porto tanzaniano di Mtwara trattava principalmente anacardi fino alla fine dello scorso anno. Ora è brulicante di navi che caricano carbone, in quanto l’invasione russa dell’Ucraina ha scatenato
Vadoinafrica.com, un progetto per un continente in cerca di know-how e partnership.
Martino Chielmi, 37 anni, fondatore di vadoinafrica.com ci racconta il suo progetto per creare una Community per professionisti e imprenditori che lavorano con il continente Africano. “Un africano su due
Il Giappone promette miliardi per l’Africa in risposta all’aumento dell’influenza cinese
Il Primo Ministro giapponese Fumio Kishida ha promesso 30 miliardi di dollari nel tentativo di contrastare l’influenza della Cina sul continente, in occasione dell’ottava Conferenza Internazionale di Tokyo sullo Sviluppo
Il Giappone spinge per ottenere un seggio per l’Africa nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Un ‘momento di verità’ per l’ONU, dice il premier giapponese Fumio Kishida, mentre sollecita una riforma dell’organismo mondiale per affrontare la ‘storica ingiustizia contro l’Africa’. Il Giappone spingerà per ottenere
Il settore privato cinese è ‘troppo lento’ nel portare benefici all’Africa
L’ascesa della Cina come principale partner commerciale dell’Africa è penalizzata da un trasferimento ‘lento’ dei benefici al continente da parte degli attori del settore privato, afferma un nuovo rapporto situazionale.
La giovane e numerosa popolazione della Nigeria potrebbe essere una risorsa o un problema.
Con una popolazione stimata a 206 milioni nel 2020, la Nigeria è il Paese più popoloso dell’Africa e il settimo al mondo.La popolazione del Paese sta crescendo al 2,6% all’anno,
Engie lancia un’iniziativa di criptovaluta per il crowdfunding di progetti solari
A maggio, la società energetica francese Engie ha lanciato la sua prima iniziativa di criptovaluta in Africa per accelerare l’uso di soluzioni solari off-grid nei Paesi subsahariani. Engie ha collaborato