La Sadc protesta contro la nuova legge degli Stati Uniti sulle relazioni Africa-Russia

La Sadc protesta contro la nuova legge degli Stati Uniti sulle relazioni Africa-Russia

La Comunità per lo Sviluppo dell’Africa Meridionale (Sadc) è insoddisfatta della decisione che il governo degli Stati Uniti sta prendendo contro l’Africa nel suo sforzo di isolare la Russia dal resto del mondo.

In un comunicato, adottato durante il 42° Vertice Ordinario Sadc dei Capi di Stato e di Governo a Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo (RDC), i leader del blocco dell’Africa meridionale, composto da 16 membri, hanno criticato una recente legge degli Stati Uniti contro la Russia in Africa, affermando che il continente è stato ingiustamente preso di mira.

“Il vertice ha espresso la sua insoddisfazione per il fatto che il continente sia stato preso di mira con misure unilaterali e punitive attraverso la legge ‘Countering Malign Russian Activities in Africa Act’, recentemente adottata dalla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti…”, si legge in parte nel comunicato.

Si legge che i leader della Sadc hanno riaffermato la sua posizione di principio di non allineamento a qualsiasi conflitto al di fuori del continente e hanno chiesto che la questione sia inclusa nell’agenda dell’Unione Africana.

In base al Countering Malign Russian Activities in Africa Act, il Segretario di Stato degli Stati Uniti, utilizzando “un’intelligence dettagliata”, ha il compito di identificare in Africa ” soggetti locali complici delle attività russe”.

A loro volta, gli Stati Uniti possono cercare di punire questi soggetti nel modo che ritengono più opportuno, anche attraverso sanzioni e in qualsiasi altro modo deciso dagli Stati Uniti.

Sebbene i cosiddetti ” soggetti locali complici delle attività russe” possano essere solo in linea con la definizione degli Stati Uniti, ciò che è evidente è il fatto che la Russia è uno dei maggiori fornitori di armi all’Africa, con alcune stime che dicono che il Paese fornisce quasi la metà dell’hardware militare del continente. La legge degli Stati Uniti arriva in un momento in cui la maggior parte dell’Africa ha scelto di rimanere neutrale nel suo approccio alla guerra in Ucraina.

Per esempio, ad aprile, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato per sospendere l’appartenenza della Russia al Consiglio dei Diritti Umani a causa della guerra in Ucraina, solo 10 Stati africani su 54 hanno votato a favore della risoluzione, mentre nove si sono opposti e 35 si sono astenuti o sono stati assenti.

Ma durante il suo recente tour in Africa, la rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite Linda Thomas-Greenfield ha ammonito i Paesi africani a smettere di impegnarsi con Paesi sanzionati come la Russia.

“Ma vorrei avvertire che i Paesi non dovrebbero impegnarsi con Paesi che sono stati sanzionati dagli Stati Uniti”, ha detto durante il suo impegno con i media durante la recente visita.

Il viaggio della signora Thomas-Greenfield è avvenuto poco dopo che il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha completato il suo tour in quattro Paesi africani – Uganda, Etiopia, Egitto e Repubblica del Congo – dove ha incontrato i leader e ha esortato il continente a diventare alleato di Mosca.

Durante la visita di Lavrov in Uganda, il Presidente Yoweri Museveni ha esaltato l’amicizia russo-africana e il ruolo chiave che il Paese più grande del mondo [la Russia] ha svolto come partner nella lotta contro il colonialismo in Africa.

“Ogni volta che vengono sollevate questioni e alcune persone vogliono che prendiamo posizioni contro la Russia, noi diciamo il seguente: `ma sapete, queste persone sono state con noi negli ultimi 100 anni, come possiamo essere improvvisamente contro di loro? Museveni ha detto a luglio.

“Abbiamo persino perdonato i nostri ex nemici, i colonialisti, quelli che ci hanno colonizzato, quelli che hanno preso gli schiavi da qui e che hanno fatto cose cattive. Li abbiamo perdonati e li stiamo facendo lavorare”, ha detto.

“Io sono a favore di me stesso. E tratto con le altre persone in base al loro rapporto con i miei interessi”, ha detto.

Ma secondo la signora Thomas-Greenfield, non è compito degli Stati Uniti fare scelte per i Paesi africani in qualsiasi modo essi scelgano.

“Non chiediamo agli africani di fare una scelta tra gli Stati Uniti e la Russia – per me, la scelta sarebbe semplice – di guardare alla relazione lunga e duratura che abbiamo avuto con il continente, agli investimenti degli Stati Uniti nel continente africano, e ai Paesi africani di non credere alla disinformazione e alla campagna di disinformazione della Russia per indicare che in qualche modo si tratta di una guerra tra gli Stati Uniti e la Russia”, ha detto la signora Thomas-Greenfield il 2 agosto in vista del suo viaggio.

Nel frattempo, le questioni relative alla pace e alla sicurezza sono state al centro del 42° Vertice Ordinario Sadc dei Capi di Stato e di Governo a Kinshasa, dove i leader hanno ricevuto aggiornamenti sulla situazione della sicurezza nella Provincia di Cabo Delgado, nella parte settentrionale della Repubblica del Mozambico.

Secondo il comunicato, il vertice ha approvato l’estensione della Missione Sadc in Mozambico (Samim) e i relativi processi.

“Il vertice ha elogiato i Paesi contributori del personale della Samim (PCC) per la loro solidarietà e il loro sacrificio nel sostenere la missione, e ha espresso le condoglianze ai governi e alle famiglie dei nove membri del personale della Samim deceduti nel teatro delle operazioni”, si legge in parte nel documento.

Inoltre, il comunicato afferma che il vertice ha accolto con favore l’istituzione del Centro regionale antiterrorismo Sadc (Sadc-RCTC) nella Repubblica Unita di Tanzania (URT), come istituzione per il coordinamento delle attività antiterrorismo nella regione.

Il vertice ha esortato gli Stati membri a rafforzare la cooperazione e la condivisione di informazioni sul terrorismo, il radicalismo e l’estremismo violento, si legge nel documento.

“Il vertice ha approvato la nomina di S.E. Dr. Jakaya Mrisho Kikwete, ex Presidente della Repubblica Unita di Tanzania e di S.E. Paramasivum Pillay Vyapoory, ex Vice Presidente della Repubblica di Mauritius, rispettivamente come Presidente e Vice Presidente del Panel of Elders (POE)”, si legge in parte nel comunicato.

“Si tratta di una struttura della Sadc con il mandato di facilitare la prevenzione, la gestione e la risoluzione di conflitti significativi tra Stati e all’interno di essi, ed è supportata dal Gruppo di Riferimento per la Mediazione (MRG)”, aggiunge il documento.

Inoltre, il Vertice ha approvato un tema del 42° Vertice Sadc dei Capi di Stato e di Governo, intitolato: “Promuovere l’industrializzazione attraverso l’agro-lavorazione, la valorizzazione dei minerali e le catene di valore regionali per una crescita economica inclusiva e resiliente”.

Secondo lui, il tema tiene conto dell’attuale contesto operativo della regione e dell’urgente necessità di potenziare l’attuazione dei programmi di industrializzazione e di integrazione dei mercati della Sadc, come contenuto nel Piano di Sviluppo Strategico Indicativo Regionale (RISDP) 2020-2030. Inoltre, il comunicato afferma che il Vertice ha ricevuto una relazione sullo stato di avanzamento dell’attuazione del meccanismo in onore dei fondatori della Sadc e, in riconoscimento della loro eredità e del loro contributo alla Sadc, ha consegnato delle medaglie ai rappresentanti delle famiglie dei nove (9) rispettivi fondatori della Sadc.

“Ha incaricato il Presidente dell’organo di coordinare il processo che porterà all’inaugurazione della Statua in memoria del defunto Presidente Julius Kambarage Nyerere presso la sede dell’Unione Africana (UA)”, si legge nel documento.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1886 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

USAID, Power Africa, AfDB ampliano la cooperazione per combattere la povertà energetica e il cambiamento climatico in Africa

L’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), attraverso l’Iniziativa presidenziale Power Africa, e la Banca africana di sviluppo (AfDB) hanno firmato un’estensione e un ampliamento del loro attuale Accordo sugli

Politica

Cambiamento climatico: l’Africa ha ricevuto in media solo 19,5 miliardi di dollari all’anno dai Paesi ricchi tra il 2016 e il 2020

I Paesi che si occupano di cambiamenti climatici hanno fornito meno di 20 miliardi di dollari all’anno a tutti i Paesi africani, che hanno bisogno di circa 250 miliardi di

Ethiopia

I combattimenti riprendono nel nord dell’Etiopia dopo una pausa di cinque mesi

I combattimenti sono scoppiati tra le forze governative e i ribelli tigrini nel nord dell’Etiopia, mandando in frantumi una tregua di cinque mesi tra le parti in conflitto.La nuova guerra