Tanzania: Alcolici, il mercato raggiungerà il miliardo di dollari entro il 2027

Tanzania: Alcolici, il mercato raggiungerà il miliardo di dollari entro il 2027

Il mercato delle bevande alcoliche in Africa è dominato dalla birra. Mentre questo segmento continua a crescere, anche altre categorie come i vini e gli alcolici stanno decollando in diversi Paesi del continente.Nei prossimi cinque anni, la Tanzania potrebbe emergere come uno dei centri leader dell’industria africana degli alcolici. Nel suo rapporto “Tanzania Spirits Market: Industry Trends, Share, Size, Growth, Opportunity and Forecast”, ResearchAndMarkets stima che il segmento delle bevande alcoliche dovrebbe raggiungere 1 miliardo di dollari entro il 2027, rispetto ai circa 606 milioni di dollari del 2021.

Secondo il gruppo privato, si prevede anche che il settore a partire dal 2022 cresca con un tasso di cresscita composto del 10%. Per spiegare questa prospettiva positiva, l’azienda sottolinea che l’alto livello di urbanizzazione e la crescente tendenza dei consumatori della classe media a consumare bevande di qualità oltre alla birra, guideranno le dinamiche della produzione locale, ma anche delle importazioni di alcolici.

In tale contesto, ResearchAndMarkets prevede una ripresa degli investimenti, che dovrebbero beneficiare dell’abbondanza di materie prime locali e di una crescita delle vendite online del prodotto.

Più in generale, se le previsioni diventeranno realtà, la Tanzania potrebbe entrare nella top five dei mercati degli alcolici dell’Africa subsahariana, accanto a Ghana, Sudafrica, Nigeria e Kenya.

Secondo i dati di Statista, il consumo di alcol in Tanzania è stato in media di 7,8 litri pro capite nel 2019.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1890 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Tanzania

Come i trattati di investimento bilaterali danneggiano la Tanzania

I trattati bilaterali di investimento (BIT) hanno continuato a rappresentare un problema spinoso per il governo dopo che un altro investitore ha intentato una causa civile presso il Centro internazionale

Sud Africa

Le 10 compagnie low cost che stanno cambiando i cieli dell’Africa

Le compagnie aeree low cost stanno decollando anche in africa, dove una crescente classe media ha necessita di viaggiare sempre di più all’interno del continente. La nascita delle compagnie low

Economia

Africa, il miracolo della crescita dell’Agricoltura

La rivoluzione verde del dopoguerra che ha trasformato l’Asia sembrava aver bypassato l’Africa. Ma tra il 2000 e il 2014 la produzione di grano è triplicata in paesi come l’Etiopia,