
Il cinese considerato la ‘lingua del futuro’ per i giovani ugandesi
Con l’aumento della popolazione dell’Uganda, molti giovani hanno difficoltà a trovare lavori ben pagati. Una direttiva del governo per introdurre l’insegnamento del cinese mandarino nelle scuole può portare a migliori opportunità di lavoro.
La Cina è un importante partner commerciale e investitore in Africa, e molti paesi stanno incoraggiando i loro cittadini a imparare quella che è considerata da molti la lingua del futuro.
L’anno scorso, il Ministero dell’Educazione dell’Uganda ha nominato 35 scuole in tutto il paese dove la lingua cinese sarà insegnata.
La decisione è stata guidata dai legami tra i paesi, dice Grace Baguma, direttore del centro nazionale di sviluppo del curriculum.
“C’è un sacco di attività economica, sviluppo di infrastrutture, medica, e così via, che la Cina sta sviluppando con l’Uganda”, ha detto Baguma. “E molte delle nostre persone, gli ugandesi, stanno commerciando con la Cina. Quindi, la Cina è diventata un paese che abbiamo bisogno di conoscere ed esplorare. E l’unico modo per farlo è anche attraverso le lingue”.
Kinene Charles, uno degli studenti che sta imparando il mandarino all’Everest College nel distretto di Luwero, pensa che la lingua aprirà opportunità di lavoro.
“Sono interessato ad imparare il cinese perché può aiutarmi ad essere impiegato in aziende cinesi. E se ho un amico che conosce il cinese, può ottenere un lavoro e invitarmi a fare da interprete negli anniversari cinesi”, ha detto.
Negli ultimi quattro anni, l’Istituto Confucio della Makerere University ha istruito gli studenti in cinese. Gli studenti vengono ora assegnati a diverse scuole del paese per insegnare la lingua.
Namisi Moses Apollo dice che era uno studente povero nella sua scuola regolare, e si preoccupava di trovare un lavoro. Ma dice che imparare il cinese è stato facile, e dopo la laurea gli è stato chiesto di iniziare a insegnare in una classe pilota a Luwero.
Secondo Namisi, ci sono grandi opportunità in Uganda per le persone che possono insegnare il cinese, anche se nota che nella maggior parte dei casi, è il governo cinese che paga gli stipendi, e bisogna essere molto professionali.
“Il mercato è vasto, aperto, ma bisogna anche essere, direi, un titano nelle trattative per trarne il meglio”, ha detto. “Devi dare il meglio di te. Devi giocare il tuo asso alla fine. È così che si può essere in grado di ottenere il lavoro. Quindi, non solo devi essere bravo nella lingua cinese, ma anche nella cultura e nella capacità di comunicazione”.
I funzionari cinesi in visita hanno sottolineato negli anni quello che chiamano il modello di cooperazione Africa-Cina.
La Cina ha finanziato molti grandi progetti infrastrutturali in Uganda, tra cui il Karuma Hydro Power Project da 600 megawatt, con un prezzo di 1,8 miliardi di dollari, e un’autostrada tra Kampala ed Entebbe, costata 350 milioni di dollari.
About author
You might also like
Il Gruppo Wagner sta davvero tramando per creare una ‘confederazione di Stati’ in Africa?
Il 24 aprile, il Washington Post ha pubblicato un’importante storia sulla nazione dell’Africa centrale del Ciad. Citando documenti governativi statunitensi trapelati e diplomatici occidentali anonimi, il Post ha riferito che
Agricoltura in Africa: Piantare il seme della crescita
La crescita nel settore dell’agricoltura africana languirà senza investimenti significativi da parte di partner stranieri e nazionali. Il miglioramento della produttività agricola potrebbe sostenere la crescita economica nell’Africa sub-sahariana, diminuendo
Chi ospiterà la banca centrale dell’Africa orientale?
Gli Stati partner non sono riusciti a trovare un accordo su quale Paese debba ospitare l’Istituto Monetario dell’Africa Orientale (EAMI), una delle strutture chiave per l’implementazione di un regime di