Nigeria, il governo pensa al nucleare

Nigeria, il governo pensa al nucleare

Con il deficit energetico in Nigeria che si avvicina a 4 GW, al Governo Federale, attraverso il Ministero della Scienza e della Tecnologia, è stata presentata una possibilità per la costruzione di centrali nucleari nel Paese, nel tentativo di far fronte alla carenza energetica.

L’accordo è stato proposto da Peter Ikenga, il capo degli affari di Transcorp Energy Limited, una filiale di Transnational Corporation of Nigeria, uno dei principali produttori di energia del paese, durante un incontro con il Ministro della Scienza e Tecnologia, Dr. Ogbonnaya Onu

Collaborazione con il governo federale
Ikenga ha detto che Transcorp Energy stava cercando di collaborare con il Governo Federale, attraverso il Ministero Federale della Scienza e Tecnologia, per sviluppare centrali nucleari come fonte di energia alternativa nel paese, utilizzando il modello OPEN100.

Quest’ultimo è il primo modello open-source al mondo per lo sviluppo di centrali nucleari per un piccolo reattore ad acqua pressurizzata standard. Offre agli sviluppatori tutto, da un’interfaccia web per visualizzare la progettazione di impianti e componenti, a studi sui costi e piani di costruzione con l’obiettivo di accelerare lo spiegamento di centrali nucleari modulari.

Un progetto trasformativo e primo nel suo genere
Questo progetto, secondo il ministro, è trasformativo e primo nel suo genere in Nigeria.

Ha detto che cambierà radicalmente il modo in cui si dispiegano le centrali nucleari, offrendo una soluzione energetica sostanzialmente meno costosa e meno complicata. Aggiungendo che fornirà anche al paese una fonte di energia affidabile e sostenibile, senza le sfide che impediscono una generazione di energia stabile e affidabile.

Onu ha ribadito l’impegno del governo a promuovere l’applicazione della scienza, della tecnologia e dell’innovazione in Nigeria, in linea con l’ordine esecutivo n. 5 del governo federale, e ha anche apprezzato Transcorp per l’uso delle sue soluzioni innovative per soddisfare i bisogni di infrastrutture energetiche della Nigeria.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Energia

Kenya: cartolarizzazione da 130 milioni di dollari per l’elettrificazione solare off-grid

Il Kenya è un terreno di prova per la cartolarizzazione sostenibile per finanziare l’elettrificazione. La prima transazione è stata appena conclusa da Sun King, fornitore di accesso all’elettricità con sede

Economia

Il coronavirus sta rendendo le economie africane più competitive

Probabilmente nel 2020 le economie africane avranno superato il resto del mondo durante la pandemia di coronavirus. I 54 paesi africani comprendono ora sette delle 10 economie mondiali in più

Energia

La spesa in conto capitale per il petrolio upstream faticherà a tornare ai livelli pre-pandemici

Lo scoppio del coronavirus ha provocato enormi perdite per l’industria petrolifera. Ma secondo gli analisti, le conseguenze saranno di lunga durata e una cosa è certa: la pandemia segna la