Ghana: l’italiana Eni fa un’importante scoperta di petrolio nel pozzo offshore Eban-1x

Ghana: l’italiana Eni fa un’importante scoperta di petrolio nel pozzo offshore Eban-1x

Il Ghana e l’Eni hanno una relazione nel settore energetico da oltre un decennio. L’azienda, che attualmente produce 80.000 barili di petrolio equivalente al giorno, ha appena fatto un nuovo passo in questa partnership.

In un comunicato stampa pubblicato il 6 luglio, Eni ha annunciato la presenza di un deposito di petrolio significativo nella prospettiva esplorativa Eban-1x, situata a 50 km dalla costa e circa 8 km a nord-ovest del campo Sankofa in Ghana.

Il pozzo Eban-1x è stato perforato ad una profondità d’acqua di 545m e ha raggiunto una profondità totale di 4179m (profondità misurata). Questo ha dimostrato la presenza di una colonna di petrolio leggero di circa 80m in un intervallo di serbatoio di arenaria Cenomaniana spesso, con idrocarburi incontrati a 3949m (profondità verticale reale).

I dati dei test di produzione mostrano un potenziale di consegna stimato di 5.000 barili di petrolio al giorno, simile ai pozzi che già producono nel campo petrolifero di Sankofa. Il volume stimato di idrocarburi tra Sankofa e il complesso Eban-Akoma supera ora 1,1 miliardi di barili di petrolio equivalente e un ulteriore pozzo di valutazione potrebbe confermare l’aumento del volume di petrolio nella zona.

Come promemoria, il pozzo Eban-1x è il secondo pozzo perforato nel Blocco 4 dopo la scoperta di Akoma e le stime preliminari collocano il potenziale del complesso Eban-Akoma tra i 500 e i 700 milioni di barili di petrolio equivalente.
Va anche notato che, grazie alla sua vicinanza all’infrastruttura esistente, questa nuova scoperta può essere portata rapidamente a regime con un tie-in sottomarino alla John Agyekum Kufuor FPSO.

Il Blocco 4 è posseduto al 42,46% da Eni, al 33,97% da Vitol, al 10% da GNPC, al 9,55% da Woodfields e al 4,00% da GNPC Explorco.

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa del Sud

Come la Russia è diventata il principale fornitore di armi dell’Africa

L’agenzia statale russa per l’esportazione di armi, Rosoboronexport, ha annunciato all’inizio di questa settimana che ha firmato contratti di esportazione con gli stati africani per un valore di 1,5 miliardi

Energia

L’Africa sarà davvero “la prossima pompa di benzina dell’Europa”?

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e gli orrori che ne sono derivati hanno spinto molti Paesi a ridurre la loro dipendenza dalle importazioni di petrolio e gas russo. Gli

Africa Occidentale

La Germania guarda al modello Cina in Africa, un esempio da seguire

In Sudafrica il presidente cinese ha annunciato 60 miliardi di dollari di nuovi investimenti in Africa nel corso dei prossimi tre anni nel quadro del FOCAC, il Forum sulla cooperazione Cina-Africa, forum