
Etiopia, Il ban USA limita l’ingresso di Safaricom in Etiopia
I piani di Safaricom di espandersi in Etiopia sono stati complicati dalla minaccia da parte di un finanziatore statale statunitense di ritirare i suoi prestiti in seguito all’escalation del conflitto armato nella nazione del corno d’Africa.
La US International Development Finance Corporation (DFC) dice che gli atti di violenza contro i civili nella regione etiope del Tigray potrebbero influenzare il rilascio di un prestito di 500 milioni di dollari (53,97 miliardi di Sh) ad un consorzio guidato da Safaricom.
Il finanziamento era stato precedentemente messo in dubbio a causa delle sanzioni economiche degli Stati Uniti contro l’Etiopia legate al conflitto nella regione settentrionale del Tigray, che ha ucciso migliaia di persone e ne ha fatte sfollare molte di più.
Ma Safaricom il mese scorso ha reso noto che il finanziatore dello Stato americano per lo sviluppo ha ottenuto l’approvazione per fare investimenti selezionati in Etiopia, compreso il finanziamento del gruppo composto, tra gli altri, da Vodafone del Regno Unito e Vodacom Group del Sudafrica.
L’aggravarsi del conflitto in Etiopia potrebbe costringere la DFC a mettere in pausa gli investimenti e spingere le compagnie di telecomunicazioni a procurarsi il denaro altrove e a costi maggiori.
“L’approvazione del consiglio ha significato la disponibilità iniziale di DFC a considerare un prestito al consorzio nel caso in cui vinca una licenza, ma non obbliga DFC ad andare avanti con la transazione”, ha detto l’agenzia di sviluppo statale statunitense al Business Daily in una risposta via e-mail.
“DFC sta lavorando a stretto contatto con le sue agenzie partner del governo statunitense per monitorare la situazione in Tigray e considererà attentamente il suo impatto su qualsiasi potenziale finanziamento del consorzio Vodafone”.
La guerra contrappone le forze tigrine all’esercito etiope e ai suoi alleati dell’Amhara e della vicina nazione dell’Eritrea.
I donatori hanno sospeso alcuni finanziamenti al governo del primo ministro Abiy Ahmed mentre le notizie di uccisioni di massa di civili e stupri di gruppo aumentavano, sollevando preoccupazioni sui crimini di guerra.
L’amministrazione di Joe Biden ha emesso sanzioni economiche contro l’Etiopia per cercare di fare pressione affinché ponga fine alla violenza nel Tigray.
“Mentre DFC considera i prossimi passi, una parte critica della sua valutazione è la valutazione dell’ambiente attuale in Etiopia, che il Segretario di Stato e presidente del consiglio di amministrazione di DFC ha detto essere caratterizzato da rapporti attendibili di forze armate…che commettono atti di violenza contro i civili, inclusa la violenza di genere e altri abusi e atrocità dei diritti umani”, ha detto il finanziatore di Stato.
Il consorzio Safaricom, che include anche l’agenzia finanziaria di sviluppo britannica CDC Group e la giapponese Sumitomo Corporation, aveva accettato di prendere i 53,9 miliardi di Sh da DFC per contribuire ai costi di acquisizione e sviluppo.
Ha vinto la licenza con un’offerta di 850 milioni di dollari (91,75 miliardi di Sh) e mira ad iniziare le operazioni in Etiopia l’anno prossimo.
Parte del canone di licenza sarà pagato con il debito, che rappresenterà una quota significativa degli oltre 8 miliardi di dollari (Sh863,85 miliardi) che il consorzio investirà in Etiopia nel prossimo decennio. Il prestito della DFC offre al consorzio un finanziamento a lungo termine a condizioni relativamente favorevoli.
Il finanziatore internazionale dice che i suoi prestiti maturano tipicamente tra i cinque e i 25 anni, con piani di rimborso fissati su base trimestrale o semestrale.
È comune anche un periodo di grazia sul rimborso del capitale all’inizio della durata del prestito.
Il tasso d’interesse è uno “spread negoziato sul costo base dei fondi”. I titoli di stato americani a lungo termine hanno attualmente tassi d’interesse inferiori al due per cento, stabilendo una base bassa su cui prezzare il prestito DFC.
DFC, tuttavia, riscuote una serie di commissioni speciali sulle sue linee di credito, tra cui il fermo iniziale (per coprire la due diligence), l’origination (pagabile una volta al primo esborso), l’impegno (una percentuale annuale sull’importo non erogato) e il mantenimento (una tassa annuale per coprire i costi di monitoraggio del prestito).
L’assegnazione da parte dell’Etiopia di una nuova licenza di telecomunicazione apre la strada all’apertura del mercato di oltre 110 milioni di persone agli investitori internazionali per la prima volta, una parte fondamentale della strategia economica del primo ministro Ahmed.
La licenza è stata assegnata per un periodo iniziale di 15 anni. Safaricom possiede una quota di maggioranza nel consorzio.
Un’altra partnership guidata da MTN Group Ltd, rivale di Vodacom a Johannesburg, e il Silk Road Fund, un gruppo di investimento statale cinese, è stato respinto dopo aver offerto 600 milioni di dollari (64,77 miliardi di Sh). L’Etiopia intende ancora vendere altre due licenze e ha detto che inviterà una nuova tornata di offerte da parte di operatori internazionali dopo alcuni aggiustamenti politici.
Il governo sta anche cercando di vendere una quota di minoranza di Ethio Telecom, il monopolio statale. Le transazioni fanno parte delle politiche di liberalizzazione economica di un Paese che si ritiene presenti grandi opportunità di crescita.
Ethio Telecom ha avuto entrate per 604 milioni di dollari (65,2 miliardi di Sh) nei sei mesi fino alla fine di dicembre 2020. Il fatturato semestrale di Safaricom a settembre è stato di 118,4 miliardi di Sh.
Il monopolio delle telecomunicazioni, Ethio Telecom è visto come il premio maggiore grazie al suo enorme mercato sicuro. La sua base di abbonati di 50,7 milioni la rende la più grande base di clienti di un singolo paese di qualsiasi operatore in Africa.
Players come Safaricom sono attratti dal potenziale di crescita in quel mercato i cui 110 milioni di persone significano che il Paese offre un tasso di penetrazione del 46%. Al contrario, i 52,2 milioni di abbonati alla telefonia mobile del Kenya gli danno una penetrazione del 118%.
Safaricom scommette che il mercato etiope si aprirà ulteriormente nei prossimi giorni per concedere una licenza di mobile money.
L’Etiopia ha indicato che concederà la licenza di mobile money in circa 12 mesi, uno sviluppo che ha entusiasmato Safaricom.
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Il progetto di ingresso in Kenya di Starlink di Elon Musk potrebbe minacciare la quota di mercato di Safaricom
Elon Musk ha espresso il suo interesse ad entrare nel mercato keniota attraverso la sua società di Internet satellitare Starlink. Il fornitore di servizi internet ha annunciato che installerà i
Kenia, l’esplosione della sharing economy
Nove anni fa, aziende del calibro di Airbnb e Uber erano sconosciute, oggi, tuttavia, queste organizzazioni stanno trasformando il nostro modo di vivere, dalla prenotazione delle vacanze a trovare un idraulico
Il piano del Sud Sudan di costruire un porto a Gibuti minaccia di danneggiare i porti del Kenya
Il Sud Sudan ha acquistato un terreno a Gibuti per la costruzione di un porto, nel suo ultimo sforzo di trovare un’alternativa al porto di Mombasa, che sta affrontando un