
Camerun, Dangote ha annunciato investimenti nel settore energetico.
Dangote lo ha rivelato dopo aver incontrato il presidente camerunese Paul Biya nella capitale Yaounde, “abbiamo in programma di espandere i nostri investimenti in altri settori a cominciare dal petrolio e dal gas”.
Il miliardario nigeriano ha inoltre dichiarato che la sua azienda raddoppierà la produzione di cemento in Camerun.
Il fondatore del gruppo Dangote, conglomerato industriale multinazionale, ha aperto un impianto di macinazione del cemento da 1,5 milioni di tonnellate nel paese centrafricano nel marzo 2015. L’apertura del cemento Dangote in Camerun ha messo fine a 40 anni di monopolio francese nel settore.
Il gruppo Dangote non è presente solo in Nigeria e Camerun. Il gruppo conglomerato ha operazioni in Sudafrica, Etiopia, Senegal, Ghana, Benin, Zambia, ecc.
Dangote non è l’unica entità con piani per entrare nel settore petrolifero del Camerun.
Savannah Energy e Exxon Mobil Corp, focalizzata sull’Africa, sono in trattative esclusive per la vendita degli interessi di Exxon nelle attività energetiche in Camerun e Ciad.
Il produttore britannico di petrolio e gas vuole comprare una partecipazione del 40% nel progetto petrolifero Doba in Ciad e una partecipazione del 40% nell’oleodotto Ciad-Camerun.
About author
You might also like
Mozambico, la sudafricana Sasol inizia le trivellazioni nel nuovo giacimento
La Sudafricana Sasol ha ricevuto il via libera dal governo del Mozambico per sviluppare altri giacimenti di petrolio di gas nello stato africano, la società ha dichiarato Lunedi, senza rivelare quanto il
Ghana: l’italiana Eni fa un’importante scoperta di petrolio nel pozzo offshore Eban-1x
Il Ghana e l’Eni hanno una relazione nel settore energetico da oltre un decennio. L’azienda, che attualmente produce 80.000 barili di petrolio equivalente al giorno, ha appena fatto un nuovo
Uganda: Verso completamento della centrale idroelettrica di Karuma
La costruzione cinese della centrale idroelettrica di Karuma, in Uganda, è entrata nella fase finale nonostante quelle che sembravano essere sfide insormontabili complicate dalla pandemia COVID-19 in corso. Deng Changyi,