Parte il “Vado In Africa Summit”, un’opportunità per le PMI italiane

Parte il “Vado In Africa Summit”, un’opportunità per le PMI italiane

Martino Ghielmi, il fondatore del Vado In africa Network, presenta una importante novita, una tre giorni di talk, incontri e testimonianze per raccontare l’imprenditoria a cavallo tra Italia e Africa.

Si terra quindi in modalita’ on line dal 20 al 22 maggio il summit Vado in Africa la cui partecipazione e’ gratuita ed Il Summit rappresenta quindi un’occasione per conoscere storie e progetti di imprendootir che condivideranno il loro modello di sviluppo per l’africa.

Il summit vedra’ la partecipazione fra gli altri di Fabrizio Rinaldi, fondatore della storica torrefazione romana Caffè Rinaldi, che ha diverse partnership di lungo corso con Paesi africani tra cui il Ruanda, Francesca De Gottardo, fondatrice di Endelea, brand di ethical fashion realizzato in Tanzania, Pamela Anyoti Peronaci, fondatrice di AsanteMama che esporta prodotti ugandesi nel mondo, Lorenzo Boncompagni, fondatore di Capture Solutions, che sviluppa applicazioni mobile per l’ambito agricolo.

UN APPROCCIO NUOVO ALL’AFRICA– “Nel continente africano sono in corso numerosi cambiamenti, sociali, economici e culturali, ed è fondamentale andare oltre l’idea del continente senza speranza, di guerre, povertà e malattie, per concentrarsi invece su come costruire interazioni win-win”  spiega Martino Ghielmi, fondatore di vadoinafrica.com: “L’Italia è contigua al continente africano: anche a livello culturale siamo il popolo europeo più vicino a questo universo” conclude Ghielmi, rilevando che però “per ragioni storiche e linguistiche, fatichiamo ancora ad accorgercene. Invece, abbiamo tutte le caratteristiche per diventare un vero e proprio ponte tra Europa e Africa, anche partendo dai numerosi piccoli imprenditori che già esportano tecnologie e know how”. 

Ideato con Fabio Santoni, consulente specializzato nell’export e nell’internazionalizzazione delle PMI italiane, ViA Summit vuole essere l’occasione per “evitare pericolosi errori di approccio a questi mercati suggerendo invece il Fattore C, l’elemento meno noto ma più importante per avere successo nel continente.

VadoinAfrica è la prima community collaborativa degli imprenditori e professionisti che creano valore con il continente africano: fondata nel 2017 da Martino Ghielmi, conta oltre 15mila iscritti che condividono quotidianamente esperienze, contatti e risorse utili. 

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 954 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Orientale

SACE: Dave Chalila è il nuovo Responsabile per l’Africa sub-sahariana

SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) ha nominato Dave Chalila nuovo Responsabile per i mercati dell’Africa sub-sahariana. Sarà a capo dell’ufficio di SACE a Johannesburg e avrà la responsabilità del

Africa Sub Sahariana

L’offerta della Russia di fornire sicurezza in Africa: Una soluzione illusoria

Un’offerta allettante Non appena le forze militari russe hanno messo piede in Siria per partecipare alla guerra civile nel settembre 2015, ha iniziato a circolare una ‘nuova’ narrativa, diffondendo l’idea

Sudan

La Turchia si sta avvicinando ai numeri del settore edile cinese in Africa

Negli ultimi due decenni, la Cina è stata il maggior costruttore in Africa. Nel 2018, la Cina da sola ha costruito strade, porti, linee ferroviarie, aeroporti, gasolio, oleodotti, centrali elettriche,