Mozambico: Sasol investirà 760 milioni di dollari

Mozambico: Sasol investirà 760 milioni di dollari

La compagnia petrolifera statale sudafricana Sasol investirà 760 milioni di dollari nell’esplorazione di gas naturale nella concessione che detiene dal 2004 a Inhambane, nel sud del Mozambico, ha annunciato ieri insieme al governo mozambicano. La compagnia petrolifera ha preso una “decisione finale d’investimento per lo sviluppo di ulteriori giacimenti di gas naturale” nel distretto di Inhassoro, accanto ai depositi di gas Pande e Temane che già gestisce, ha detto il Ministero delle Risorse Minerarie e dell’Energia in un comunicato.

L’investimento servirà a produrre 30.000 tonnellate di gas da cucina all’anno in quella che sarà la prima unità del suo genere nel paese.
Genererà anche 450 megawatt di elettricità nell’impianto a ciclo combinato di Temane, energia che sarà iniettata nella rete mozambicana.

Il progetto prevede anche la produzione di 4.000 barili di greggio leggero al giorno per l’esportazione.

Il governo si aspetta che il Mozambico smetta di importare circa il 75% dell’attuale volume di gas da cucina e si aspetta che ci sia un uso diffuso del gas da cucina, contribuendo alla riduzione della deforestazione per il consumo come combustibile.

La costruzione dell’infrastruttura dovrebbe iniziare a luglio e darà lavoro a circa 3.000 mozambicani, oltre a “migliaia di posti di lavoro indiretti nei prossimi tre anni”, aggiunge il governo.

Il progetto Sasol nella provincia di Inhambane, nel sud del Mozambico, è in funzione da 17 anni e l’esportazione è resa possibile da una conduttura che si collega al Sudafrica, ed è attualmente l’unico progetto di esplorazione di idrocarburi nel paese.

Nel bacino di Rovuma, nel nord del paese, i megaprogetti di gas naturale dovrebbero iniziare la produzione nel 2022 (Eni) e nel 2024 (Total).


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2052 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Energia

L’Africa sia pronta ad avere più veicoli elettrici sulle strade

L’azienda keniota di mobilità elettrica BasiGo ha recentemente ottenuto un nuovo finanziamento di 6,6 milioni di dollari per accelerare la consegna commerciale di autobus elettrici assemblati localmente nel Paese, l’ultimo

Energia

Nigeria: LNG Limited, Saipem nuovi contratti per 7 Miliardi di dollari

Nigeria LNG Limited (NLNG), i cui azionisti sono il governo federale della Nigeria rappresentato da Nigerian National Petroleum Corporation (NNPC), Shell Gas B.V., Total Gaz Electricité France ed Eni International

Guinea

MyHydro espande le operazioni in Africa per aumentare l’accesso all’energia elettrica a prezzi accessibili

L’azienda statunitense di energia idroelettrica distribuita MyHydro sta lavorando per portare l’elettricità a prezzi accessibili alle comunità off-grid in Africa. Guidata dall’investitore energetico Paul Hinks, MyHydro sta sviluppando 33 piccoli