
Kenya: i ricavi delle esportazioni orticole sono aumentati nel 2020 nonostante il coronavirus
In Kenya, il settore orticolo è stato resiliente nel 2020. Mentre all’inizio dell’anno c’erano timori sull’andamento del settore a causa del coronavirus, il bilancio alla fine dell’anno rimane soddisfacente. Secondo i recenti dati dell’Horticulture Board, le entrate delle esportazioni hanno raggiunto 148 miliardi di scellini (1,34 miliardi di dollari) rispetto ai 143 miliardi di scellini dell’anno precedente.
L’aumento delle entrate è stato guidato dal segmento della frutta che ha aumentato i suoi volumi e le entrate con la ripresa della domanda in Europa, il principale mercato del paese. Il dinamismo del settore ha notevolmente compensato il calo dei volumi spediti per i fiori (-15%) e gli ortaggi (-13%).
Nel complesso, le buone cifre per il settore orticolo dovrebbero renderlo la seconda fonte di valuta estera del paese dopo le rimesse dall’estero e davanti al settore del turismo, che è stato duramente colpito dalla pandemia.
In Kenya, il settore orticolo è uno dei maggiori contribuenti dell’economia, e l’orticoltura fornisce più del 30% del PIL agricolo.
About author
You might also like
Le 10 apps che aiutano l’agricoltura in Africa
Con ricavi stimati per oltre 100 miliardi di dollari l’anno, l’agricoltura rimane il più grande settore economico dell’Africa. La produzione agricola in Africa continua ad aumentare gradualmente ed è quasi alla pari
Kenya: Macron riceve il presidente del Kenya per la firma di tre contratti
Emmanuel Macron ha ricevuto il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta per rafforzare le relazioni economiche tra i due Paesi, in particolare con la firma di tre contratti di infrastrutture aggiudicati
Perché le PMI sono la chiave per la crescita in Africa
L’Africa è cresciuta nonostante la recessione globale e non mostra segni di cedimento. Il continente è sulla buona strada per raggiungere una crescita economica di circa il 4,5% quest’anno,