IFC investe 24 milioni di dollari in Bolt per l’espansione nei mercati emergenti

IFC investe 24 milioni di dollari in Bolt per l’espansione nei mercati emergenti

Bolt, il temibile concorrente di Uber, ha ricevuto 24 milioni di dollari dalla International Finance Corporation (IFC) per espandere i suoi servizi in Africa e nell’Europa orientale. TechCrunch riporta che le aree preferite di espansione sono la Nigeria e l’Ucraina – due delle più grandi economie delle rispettive regioni.

IFC classifica anche il suo investimento in Bolt come una forma di empowerment delle donne. Bolt ha recentemente annunciato un servizio che permette alle donne di richiedere solo autisti donne. Questo assicura un trasporto più sicuro e conveniente nei mercati emergenti.

L’investimento della IFC mostra una notevole espressione di fiducia negli sforzi di raccolta fondi di Bolt. A dicembre, l’azienda ha raccolto 182 milioni di dollari aumentando la sua valutazione a 1,9 miliardi di dollari. IFC ha investito oltre 22 miliardi di dollari in diverse aziende in tutto il mondo.

Bolt ha coltivato una solida presenza nei mercati emergenti. Dal lancio del 2013, l’azienda ha raccolto oltre 50 milioni di autisti in 40 paesi diversi in 70 città africane.

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 964 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Hi Tech & Internet

Kenya: Safaricom congela il 5G a seguito delle pressioni USA

Safaricom ha congelato i piani per il lancio dei primi servizi internet mobile di quinta generazione (5G) del Kenya in un arretramento che vedrà la telco concentrarsi sulla crescita della

Nigeria

Technip FMC vede almeno 4,5 miliardi di dollari di opportunità sottomarine nell’Africa subsahariana

TechnipFMC prevede tra i 4,5 e i 7 miliardi di dollari di opportunità sottomarine in Angola, Nigeria e Costa d’Avorio nei prossimi 24 mesi, secondo la sua ultima presentazione degli

Politica

Il potenziale dell’Africa viene sottovalutato

L’apparente fine del super-ciclo delle materie prime ha avuto ripercussioni su tutta l’economia globale. Ha scatenato turbolenze nei mercati azionari mondiali, messo pressione sulle valute, e alimentato preoccupazioni circa le