Archive
La Russia nella Repubblica Centrafricana: Nuovi alleati, stesse sfide
La Russia ha recentemente inviato altri 300 consiglieri militari per sostenere il presidente Touadéra come parte di una relazione più profonda. Ma cosa c’è in ballo per ciascuna delle due
KENYA: Seedballs offre “bombe di semi” per la riforestazione del territorio
La giovane start-up produce “seedballs”, che vengono lanciati su aree distrutte dal disboscamento illegale. Questo processo arriva in un momento in cui il Kenya vuole aumentare la sua copertura forestale
Tanzania: Tanesco fornisce 70 MW per la prima fase della rete ferroviaria
Negli ultimi anni, la Tanzania ha iniziato ad aumentare la sua potenza elettrica. Questa ambiziosa strategia mira a fornire un accesso universale a tutti i suoi cittadini, ma anche a
Kenya: il governo vuole porre fine al monopolio della principale società di gestione del grano
In Kenya, le importazioni di cereali attraverso il porto di Mombasa sono aumentate negli ultimi anni a causa del deficit del mercato interno. Attualmente solo una compagnia gestisce le operazioni
Tanzania: il porto di Dar es Salaam punta a 25 milioni di tonnellate di carico entro il 2025
Il porto di Dar es Salaam gestisce attualmente più del 90% del volume di importazioni ed esportazioni della Tanzania. Un’infrastruttura vitale nella strategia di sviluppo nazionale, beneficia attualmente di un
Sudafrica: Cyril Ramaphosa annuncia la ripresa del REIPPPP
Il più vecchio programma di costruzione di impianti di energia rinnovabile da parte di produttori privati sta per ripartire. Il presidente Cyril Ramaphosa ha posto di fatto l’energia al centro
Come la Russia è diventata il principale fornitore di armi dell’Africa
L’agenzia statale russa per l’esportazione di armi, Rosoboronexport, ha annunciato all’inizio di questa settimana che ha firmato contratti di esportazione con gli stati africani per un valore di 1,5 miliardi
IFC investe 24 milioni di dollari in Bolt per l’espansione nei mercati emergenti
Bolt, il temibile concorrente di Uber, ha ricevuto 24 milioni di dollari dalla International Finance Corporation (IFC) per espandere i suoi servizi in Africa e nell’Europa orientale. TechCrunch riporta che
Tanzania: Samia Suluhu Hassan la prima presidente donna della Tanzania
Samia Suluhu Hassan è una donna musulmana dalla voce dolce, che viene strappata dall’oscuro ruolo di vice presidente per diventare il primo leader donna della Tanzania dopo l’improvvisa morte di
La Tanzania ribadisce il suo impegno a costruire 200 MW di centrali geotermiche entro il 2025
La Tanzania ha deciso di sfruttare le sue risorse di energia geotermica per aumentare la sua capacità elettrica. Il paese ha quindi istituito nel 2013 la Tanzania Geothermal Development Company