Kenya, Nairobi 126 milioni di dollari dalla Francia per la ferrovia dall’aeroporto al centro città

Kenya, Nairobi 126 milioni di dollari dalla Francia per la ferrovia dall’aeroporto al centro città

Parallelamente alla costruzione della linea di Nairobi Bus Rapid Transit assegnata alla Cina, il Kenya costruirà anche una linea ferroviaria tra il centro e il suo principale aeroporto. Il progetto sostenuto dalla Francia mira ad alleviare la congestione in questa metropoli di quasi 8 milioni di abitanti.

Il Kenya ha ottenuto un prestito di 14 miliardi di scellini (126 milioni di dollari) dal governo francese per la costruzione della linea ferroviaria che collega l’aeroporto internazionale di Nairobi (JKIA) al centro della città, ha rivelato il ministro dei trasporti James Macharia.

Questo prestito è uno degli effetti del consolidamento dei legami diplomatici tra i due Paesi, sancito nel marzo 2019 dalla visita di Stato del presidente francese Emmanuel Macron in Kenya e nel settembre 2020 dalla visita ufficiale del presidente Uhuru Kenyatta in Francia.

In un’intervista rilasciata al Business Daily Africa, James Macharia ha indicato che i lavori dovrebbero iniziare nel marzo 2021 per un periodo di due anni. Il finanziamento coprirà anche il prolungamento della linea SGR tra la Stazione Centrale di Nairobi e il terminal ferroviario di Syokimau, punto di partenza della nuova linea.

Una volta in funzione, la ferrovia, che sarà integrata da un sistema di Bus Rapid Transit (BRT), dovrebbe alleviare la congestione nella capitale e ridurre i tempi di viaggio tra il centro di Nairobi e l’aeroporto.

Attualmente, a causa dei ripetuti ingorghi, ci vogliono fino a due ore per arrivare dal centro città a JKIA, un viaggio che dista solo 20 km.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2093 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Nigeria

I marchi del lusso guardano all’Africa

Nonostante le elevate disuguaglianze, il Sud Africa è stato a lungo considerato un bastione di ricchezza in Africa. I marchi di lusso lo vedono come un mercato consolidato per i

Hi Tech & Internet

Kenia, l’esplosione della sharing economy

Nove anni fa, aziende del calibro di Airbnb e Uber erano sconosciute, oggi, tuttavia, queste organizzazioni stanno trasformando il nostro modo di vivere, dalla prenotazione delle vacanze a trovare un idraulico

Economia

Le case automobilistiche tedesche vedono un enorme potenziale nel mercato africano

Nel 2019 quasi 870.000 nuove autovetture sono state vendute in Africa, 62.000 delle quali sono state esportate direttamente dalla Germania in Africa. Tuttavia, il Sudafrica è rimasto il mercato più