
Kenya, Nairobi 126 milioni di dollari dalla Francia per la ferrovia dall’aeroporto al centro città
Parallelamente alla costruzione della linea di Nairobi Bus Rapid Transit assegnata alla Cina, il Kenya costruirà anche una linea ferroviaria tra il centro e il suo principale aeroporto. Il progetto sostenuto dalla Francia mira ad alleviare la congestione in questa metropoli di quasi 8 milioni di abitanti.
Il Kenya ha ottenuto un prestito di 14 miliardi di scellini (126 milioni di dollari) dal governo francese per la costruzione della linea ferroviaria che collega l’aeroporto internazionale di Nairobi (JKIA) al centro della città, ha rivelato il ministro dei trasporti James Macharia.
Questo prestito è uno degli effetti del consolidamento dei legami diplomatici tra i due Paesi, sancito nel marzo 2019 dalla visita di Stato del presidente francese Emmanuel Macron in Kenya e nel settembre 2020 dalla visita ufficiale del presidente Uhuru Kenyatta in Francia.
In un’intervista rilasciata al Business Daily Africa, James Macharia ha indicato che i lavori dovrebbero iniziare nel marzo 2021 per un periodo di due anni. Il finanziamento coprirà anche il prolungamento della linea SGR tra la Stazione Centrale di Nairobi e il terminal ferroviario di Syokimau, punto di partenza della nuova linea.
Una volta in funzione, la ferrovia, che sarà integrata da un sistema di Bus Rapid Transit (BRT), dovrebbe alleviare la congestione nella capitale e ridurre i tempi di viaggio tra il centro di Nairobi e l’aeroporto.
Attualmente, a causa dei ripetuti ingorghi, ci vogliono fino a due ore per arrivare dal centro città a JKIA, un viaggio che dista solo 20 km.
About author
You might also like
Gli investimenti Cinesi in Africa
L’impegno economico della Cina in Africa tende a suscitare molte polemiche. Molte delle iniziative cinesi in Africa sono accompagnate in occidente da titoli come “Cina in Africa: investimenti o sfruttamento”
L’AGOA e l’opportunità USA-Africa per accelerare la crescita
Il Vertice dei Leader USA-Africa del 2022 mette a fuoco le relazioni economiche USA-Africa. Gli Stati Uniti aspirano a diventare un partner economico di primo piano per l’Africa e sono
Mosca accusa gli Stati Uniti di ostacolare le relazioni Russia-Africa
Gli Stati Uniti stanno “esercitando una pressione senza precedenti” sui paesi africani, tentando anche di interrompere il previsto vertice Russia-Africa, ha dichiarato sabato scorso il vice ministro degli Esteri russo.