Archive

Economia

Angola-Tanzania: Si avvicina la realizzazione della nuova linea ferroviaria

Sono in corso i piani per la costruzione della “linea ferroviaria Angola-Tanzania” che partirà dal porto di Lobito nella città di Lobito, in Angola, per collegarsi con il porto di

Africa Orientale

Somalia: L’investimento di Trafigura nel Somaliland è una vittoria per l’Etiopia

Sullo sfondo di un’esplosione della domanda di idrocarburi, il trader svizzero Trafigura ha firmato un contratto con il Somaliland per la fornitura e gli investimenti nelle infrastrutture portuali. La corsa

Nigeria

Nigeria: il grande successo dei bond islamici

Gli investitori si affrettano ad acquistare le obbligazioni islamiche della Nigeria, sfidano le critiche religiose e offrono 2 mdi di dollari. Il terzo bond Sukuk della Nigeria ha raggiunto i

Kenya

Kenya: Il primo investimento nel settore della mobilita elettrica per InfraCo Africa

L’istituto di finanziamento delle infrastrutture InfraCo Africa sta svolgendo la sua prima operazione nel settore della mobilità sostenibile in Kenya. Ha accettato di impegnare 1,1 milioni di dollari per sostenere

Africa Orientale

Africa, In 20 anni, la Cina ha costruito più di 6.000 km di ferrovie strade e 20 porti

In Africa dal 2000, la Cina ha completato più di 6.000 km di ferrovie, 6000 km di strade e quasi 20 porti. In qualità di principale partner commerciale del continente,

Tanzania

Tanzania: Approvato il finanziamento della centrale idroelettrica di Malagarasi

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Africana di Sviluppo ha approvato un prestito di 120 milioni di dollari per finanziare la costruzione di una centrale idroelettrica da 50 MW nella

Economia

Rwanda: Il blocco all’import di abiti usati ha dato impulso all’industria tessile locale

Nel 2015, gli Stati partner della Comunità dell’Africa orientale (EAC) hanno concordato di aumentare le tariffe sui capi di seconda mano per contribuire alla crescita dell’industria tessile e dell’abbigliamento della

Somalia

Somalia – Scheda paese

Nonostante la mancanza di un governo nazionale efficace, la Somalia mantiene un’economia informale basata in gran parte sul bestiame, sulle aziende di trasferimento di rimesse dall’estero e sulle telecomunicazioni. Il

Energia

Mali: un enorme potenziale petrolifero che potrebbe non essere mai sviluppato

Il Mali, il terzo produttore di oro dell’Africa, ha deciso nel 2017 di costruire un’industria petrolifera dinamica come quella mineraria, la sua principale fonte di valuta estera. Va notato che

Kenya

Il Kenia chiede ai finanziatori internazionali la cancellazione del debito estero

Il Tesoro cercherà di spingere i paesi ricchi e i finanziatori multilaterali come la Banca Mondiale a cancellare parte del debito pubblico del Kenya, considerando le preoccupazioni per l’onere di