Angola-Tanzania: Si avvicina la realizzazione  della nuova linea ferroviaria

Angola-Tanzania: Si avvicina la realizzazione della nuova linea ferroviaria

Sono in corso i piani per la costruzione della “linea ferroviaria Angola-Tanzania” che partirà dal porto di Lobito nella città di Lobito, in Angola, per collegarsi con il porto di Dar-es-Salaam, in Tanzania.

Lo ha rivelato l’ambasciatore dell’Angola in Tanzania, Sandri De Oliveira, in occasione del 45° anniversario dell’indipendenza del Paese centroafricano che si è tenuto nella capitale della Tanzania.

L’ambasciatore ha dichiarato che il corridoio ferroviario in questione consentirà il transito di merci da e verso i mercati in America, Asia ed Europa che utilizzano l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano.

Secondo l’ambasciatore Oliveira, la linea ferroviaria prevista passerebbe attraverso lo Zambia dall’Angola prima di estendersi al Paese dell’Africa orientale.

“Per avere il collegamento ferroviario con la Tanzania il governo angolano costruirà una nuova linea ferroviaria verso lo Zambia per collegarsi poi alla Tanzania-Zambia Railway (TAZARA), lunga 1.860 km”, ha detto.

I lavori comporterebbero la standardizzazione della linea ferroviaria del paese dell’Africa centrale che andrebbe da Lobito a Kapiri Mposhi, Zambia, costruendo una ferrovia con lo stesso standard di quella dello Zambia e della Tanzania.

Ha inoltre comunicato che la Repubblica d’Angola è pronta a realizzare almeno due viaggi sperimentali non appena si creeranno le condizioni logistiche e istituzionali, per i quali “contiamo sulla collaborazione della Tanzania in questo sforzo”.

Aspettative per il progetto

Una volta completata, la linea ferroviaria proposta ridurrà significativamente i tempi e i costi di trasporto di merci e servizi tra le due repubbliche. Attualmente, la maggior parte del trasporto merci avviene via terra, dove alcuni tratti presentano difficoltà per gli utenti a causa del cattivo stato delle strade, soprattutto durante la stagione delle piogge.

Inoltre, la linea ferroviaria creerà numerose opportunità di lavoro dirette e indirette da entrambe le parti e faciliterà l’esplorazione di risorse non sfruttate come l’agricoltura e l’allevamento, le industrie estrattive e manifatturiere tra le altre, soprattutto in Angola.

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

La Cina cancella 23 prestiti a 17 Paesi africani e amplia i progetti commerciali e infrastrutturali ‘win-win’.

Il Governo cinese ha annunciato la cancellazione di 23 prestiti senza interessi per 17 Paesi africani, impegnandosi ad approfondire la collaborazione con il continente. Questo si aggiunge alla cancellazione da

Africa Orientale

Tanzania, Banca Mondiale, la crescita economica della Tanzania scenderà al 2,5%

La crescita economica della Tanzania dovrebbe scendere al 2,5% nel 2020 dal 6,9% dello scorso anno, ha dichiarato la Banca Mondiale, sottolineando l’impatto della pandemia di coronavirus. “I divieti di

Politica

Tanzania: Samia Suluhu Hassan la prima presidente donna della Tanzania

Samia Suluhu Hassan è una donna musulmana dalla voce dolce, che viene strappata dall’oscuro ruolo di vice presidente per diventare il primo leader donna della Tanzania dopo l’improvvisa morte di