Africa, In 20 anni, la Cina ha costruito più di 6.000 km di ferrovie strade e 20 porti

Africa, In 20 anni, la Cina ha costruito più di 6.000 km di ferrovie strade e 20 porti

In Africa dal 2000, la Cina ha completato più di 6.000 km di ferrovie, 6000 km di strade e quasi 20 porti.

In qualità di principale partner commerciale del continente, il suo stock di investimenti diretti ammontava a 49,1 miliardi di dollari nel 2019, di cui la Nigeria è il principale beneficiario.

Nell’ambito della cooperazione Cina-Africa, il Regno di Mezzo ha fatto enormi investimenti nel settore dei trasporti nel continente.

Secondo Zhao Yong, incaricato d’affari dell’ambasciata cinese in Nigeria, “La Cina ha costruito più di 6.000 chilometri di ferrovie e di strade, quasi 20 porti e più di 80 grandi centrali elettriche per l’Africa. Lo ha reso noto il 21 novembre ad Abuja, durante il suo discorso per commemorare il ventesimo anniversario del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC).

Tutti questi progetti chiave nel settore dei trasporti, come la ferrovia Mombasa-Nairobi in Kenya e il ponte sospeso di Maputo-Catembe in Mozambico, hanno portato cambiamenti significativi allo sviluppo economico e sociale dell’Africa.

Egli ha dichiarato che il FOCAC, che negli ultimi 20 anni è diventato un meccanismo efficace per la cooperazione pratica tra Cina e Africa, continuerà a crescere.

“Gli ultimi 20 anni sono stati un produttivo viaggio di cooperazione tra Cina e Africa. Il commercio Cina-Africa ha raggiunto i 208,7 miliardi di dollari l’anno scorso, e lo stock di investimenti diretti della Cina in Africa ammontava rispettivamente a 49,1 miliardi di dollari, 20 volte e 100 volte più di 20 anni fa. Meglio ancora, la Cina è diventata il più grande partner commerciale dell’Africa per 11 anni consecutivi.

Secondo Yong, la Nigeria rimane il più grande mercato di contratti per progetti in Cina, il più grande mercato di esportazione, il secondo partner commerciale e la principale destinazione degli investimenti in Africa. La Cina si è infatti aggiudicata tutti i contratti in corso per i progetti ferroviari in Nigeria.

La Cina è pronta a rafforzare il coordinamento e la cooperazione con la Nigeria e altri Paesi africani, per aprire un futuro molto migliore alle relazioni sino-nigeriane e sino-africane”, ha concluso il diplomatico, ricordando che il prossimo anno ricorrerà il 50° anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche sino-nigeriane e che si terrà in Senegal la prossima riunione del FOCAC.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2071 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

Il Green Deal dell’UE avrà implicazioni terribili per gli agricoltori dell’Africa orientale – studio

Secondo un recente studio della Eastern Africa Farmers Federation (EAFF), l’esecutivo dell’UE sta adottando proposte intermedie nella sua politica climatica internazionale, come delineato nel Green Deal europeo, e ciò avrà

Africa del Sud

Africa, il mercato perfetto per Airbnb

Airbnb ha piani ambiziosi per l’Africa, come ha annunciato il suo CEO, Brian Chesky, a Johannesburg il 27 luglio. Già presente in 17 Paesi del continente, l’azienda di annunci di

Sud Africa

Mozambico, espansione del gasdotto verso il Sud Africa

Un nuovo gasdotto, dal valore di 210 M USD verrà realizzato tra Mozambico e Sud Africa al fine di espandere la capacita’ di trasporto di gas tra i due paesi.