Archive
Nel 2021 i paesi africani rimarranno i migliori amici della Cina
Ogni tre anni politici africani e cinesi si riuniscono in un raduno diplomatico noto come Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC). Il vertice, che attrae più capi di Stato africani che
Uganda, indecisioni e errori strategici colpiscono il sogno petrolifero del paese
Mentre l’Uganda attende la decisione finale di investimento per il suo progetto petrolifero prevista per questo mese, anni di indecisione da parte del governo sono costati al paese e ai
Africa, Entra in vigore l’accordo AfCFTA fra incertezze e blocchi al commercio
Le imprese africane si stanno attrezzando per l’apertura del mercato di 1,2 miliardi di persone, tra sfide sulle concessioni tariffarie, regole di origine e scambi di servizi. L’area africana di
L’Uganda procede con la costruzione di 2700 Km di ferrovia
L’Uganda costruirà la sua ferrovia a scartamento standard anche se il Kenya non riuscirà ad estendere la sua linea fino a Malaba, hanno dichiarato i dirigenti. La costruzione della SGR,
Afdb: Impegnarsi per l’industrializzazione dell’Africa
Come parte dei suoi sforzi per celebrare la Giornata dell’industrializzazione dell’Africa 2020, la Banca africana di sviluppo (AfDB) ha esortato il continente africano ad accelerare l’industrializzazione per la trasformazione delle
L’Uganda approvata la valutazione di impatto ambientale dell’oleodotto EACOP
Il 3 dicembre Kampala ha convalidato lo studio di impatto ambientale dell’oleodotto di 296 km che attraverserà il suo territorio per trasportare il suo petrolio verso i mercati internazionali, attraverso
Una volta nemiche, l’Etiopia e l’Eritrea sono alleate contro il Tigray
L’Eritrea è stata coinvolta nella crisi del Tigray in Etiopia fin dal primo giorno, dicono gli esperti. Ma anche se i due Paesi stanno combattendo insieme contro un nemico comune,
Jumia può essere l’Amazon dell’Africa abilitando l’e-commerce di terze parti
Già nel 2012, quando è stata lanciata per la prima volta, l’obiettivo a lungo termine di Jumia era quello di diventare il principale operatore di e-commerce del continente. Si è
Il Kenya e Regno Unito firmano l’accordo di libero scambio
Il Kenya e il Regno Unito hanno formalmente firmato un accordo commerciale che pone fine a una epoca di relazioni commerciali attraverso i protocolli dell’Unione Europea, da cui Londra uscirà
Tanzania: Il settore del LNG alla ricerca di un compromesso
I ritardi nei colloqui sulla prevista struttura di esportazione di LNG della Tanzania mettono a rischio il futuro del progetto. Le società petrolifere internazionali (CIO) che si occupano di grandi