
Uganda: Tullow Oil, conclusa la vendita dei diritti di esplorazione
La società britannica Tullow Oil ha appena annunciato di aver incassato un assegno di 500 milioni di dollari da Total per la vendita dei suoi diritti di esplorazione in Uganda. Ricordiamo che l’importo della vendita è di 575 milioni di dollari.
I restanti 75 milioni di dollari saranno incassati al momento della decisione finale di investimento.
Sebbene ancora finanziariamente legata al progetto di sviluppo del bacino dell’Albertine Graben, questa transazione segna definitivamente l’uscita di Tullow dal petrolio upstream in Uganda. Questo dopo 16 anni di presenza.
“La chiusura della nostra transazione con Total evoca chiaramente emozioni contrastanti all’interno di Tullow. Anche se ci rattrista lasciare l’Uganda dopo molti anni, i 575 milioni di dollari di entrate sono una parte importante del nostro piano per rafforzare il bilancio di Tullow e migliorare la nostra posizione finanziaria.
Seguiremo con grande interesse i progressi del settore del petrolio e del gas ugandese e tutti noi di Tullow auguriamo al popolo e al governo ugandese e ai nostri ex partner della joint venture buona fortuna nel portare avanti questo importante progetto”, ha dichiarato Rahul Dhir, CEO della società.
A seguito di questa transazione, l’indebitamento netto di Tullow è salito a 2,4 miliardi di dollari e il suo free cash flow è ora pari a 1 miliardo di dollari.
Questa posizione finanziaria stabile dovrebbe consentire alla società di concentrarsi su progetti a più alto valore aggiunto.
About author
You might also like
La Tanzania finalizza l’accordo per il sito per l’impianto LNG
Il governo della Tanzania ha dichiarato di aver finalizzato l’acquisto dei terreni per il sito del previsto impianto per gas naturale liquefatto (LNG) e ora procederà a compensare e reinsediare gli abitanti dei villaggi, consentendo
L’energia idroelettrica potrebbe fornire elettricità a più persone nell’Africa subsahariana
Seicento milioni di persone in tutta l’Africa non hanno accesso all’elettricità. E si prevede che la popolazione del continente crescerà rapidamente. “Sono molte le persone che avranno bisogno di elettricità”,
Congo DRC, Cina, parte lo sviluppo della centrale idroelettrica di Busanga
Sicomines, una joint venture tra un gruppo di aziende cinesi e la Gecamines SA, azienda statale della Repubblica Democratica del Congo è vicino a chiudere i termini per lo sviluppo di