Ghana: La Bui Power Authority sta costruendo una centrale solare da 250 MW accanto alla diga idroelettrica di Bui (400 MW)

Ghana: La Bui Power Authority sta costruendo una centrale solare da 250 MW accanto alla diga idroelettrica di Bui (400 MW)

In Ghana, la Bui Power Authority sta costruendo una centrale solare da 250 MW accanto alla diga idroelettrica da 400 MW in funzione dal 2013. Il parco solare costerà 480 milioni di dollari finanziati dal governo del Ghana e fornirà 10 MW a partire dal mese prossimo.

In Ghana, la Bui Power Authority (BPA) ha iniziato i lavori per la costruzione di una centrale solare da 250 MW. L’infrastruttura sarà situata nel distretto di Banda nella regione di Bono e si aggiungerà alla centrale idroelettrica da 400 MW gestita dalla BPA.

“Sono già stati completati i lavori per l’ampliamento della stazione di controllo della diga, che risale al 2013, per accogliere l’elettricità supplementare che sarà generata dal parco solare di 297 ettari. La struttura dovrebbe funzionare per 25 anni, prima che i pannelli solari vengano riciclati e sostituiti”, ha dichiarato BPA in una dichiarazione.

La prima fase di costruzione dell’impianto consentirà l’installazione di 50 MW, di cui 10 MW saranno disponibili a partire da ottobre 2020. L’impianto ha un costo stimato di 480 milioni di dollari e sarà finanziato dal governo del Ghana, che mira a diversificare il suo mix energetico.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2052 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Energia

Il presidente Ruto nomina Joseph Ng’ang’a amministratore delegato dell’Africa Climate Summit

Il Presidente del Kenya William Ruto ha nominato Joseph Ng’ang’a, vicepresidente per l’Africa della Global Energy Alliance for People and Planet (GEAPP), amministratore delegato del primo Summit sul clima dell’Africa,

Rwanda

Quale paese africano diventerà la nuova Estonia dell’africa?

Il 1° gennaio l’Africa ospiterà la più grande area di libero scambio del mondo. Anche se l’area di libero scambio continentale africana (AfCFTA), pur non arrivando a creare un mercato

Nigeria

Nigeria, l’e-shop Yudala fa la prima consegna con un drone

Il soto nigeriano di commercio elettronico Sudala ha effettuato la prima consegna utilizzando un drone, diventando la prima azienda per e-commerce ad utilizzare questo strumento in Nigeria, e forse nell’intero