Archive

Economia

Il Kenya, il suo debito e la Francia

Dopo la visita in Francia del presidente keniota Uhuru Kenyatta dal 30 settembre al 3 ottobre 2020, i social network hanno cominciato a fare eco a mille e una serie

Politica

La Svizzera vuole introdurre la “Pax helvetica” in Africa

In qualità di depositario delle Convenzioni di Ginevra, la Confederazione Svizzera sente di avere una missione: promuovere la pace nel mondo offrendo con discrezione i suoi buoni uffici. Il 6

Economia

Gli ugandesi non hanno ancora abbracciato il “Made in Uganda

Più di 10 anni fa, l’Uganda ha iniziato la stesura della legislazione e della documentazione relativa alle politiche per avviare la crescita dell’industria tessile locale. Ciò faceva parte di un’iniziativa

Energia

Zambia,Zimbabwe: iniziati i lavori per la diga idroelettrica di Batoka (2.400 MW).

Power China e General Electric hanno avviato i lavori preliminari per la diga idroelettrica di Batoka (2.400 MW) condivisa tra Zambia e Zimbabwe. L’installazione del serbatoio artificiale e dello sfioratore

Economia

Kenya: Macron riceve il presidente del Kenya per la firma di tre contratti

Emmanuel Macron ha ricevuto il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta per rafforzare le relazioni economiche tra i due Paesi, in particolare con la firma di tre contratti di infrastrutture aggiudicati

Politica

Svizzera-Africa: le relazioni fra la confederazione e il continente

Se la Confederazione Svizzera continua ad essere coinvolta nel continente, lo è anche per motivi economici e di sicurezza, come dimostra la sua strategia di cooperazione internazionale sviluppata per il

Economia

Africa orientale- Africa orientale, un peggioramento nella valutazione degli investitori

Tutti i paesi dell’Africa orientale hanno registrato nell’ultimo anno un clima meno attraente per gli investimenti e un aumento dei rischi. L’indice Africa Risk and Reward Index 2020, pubblicato dalla

Africa Occidentale

Nigeria: 60 anni di indipendenza, ma non dal petrolio

Mentre la Nigeria si prepara a celebrare il 1° ottobre i 60 anni dell’indipendenza, molti dicono che non ci sono molte ragioni per rallegrarsi. I prezzi del carburante sono a

Economia

Gibuti: la sta costruendo la più grande zona di libero scambio dell’Africa

Gibuti sta sfruttando la sua posizione strategica su una delle rotte commerciali più trafficate al mondo per costruire la più grande zona di libero scambio dell’Africa. La nazione del Corno

Economia

Africa Subshahariana: l’economia si contrarrà del 3.3%

La crisi del coronavirus dovrebbe provocare una contrazione del 3,3% nelle economie dell’Africa subsahariana nel 2020 e potrebbe spingere 40 milioni di persone in condizioni di estrema povertà, ha dichiarato