La Tanzania punta a 3 miliardi di dollari di esportazioni ortofrutticole entro il 2025

La Tanzania punta a 3 miliardi di dollari di esportazioni ortofrutticole entro il 2025

Arusha. Il governo prevede di rientrare in possesso di otto aziende di orticoltura di pregio, sebbene “elefante bianchi”, sui pendii meridionali del Monte Meru, nella regione di Arusha.

Annunciando la mossa ad Arusha durante il fine settimana, il vice ministro dell’Agricoltura, Hussein Bashe, ha detto che il governo rilancerà le aziende più importanti per sostenere la produzione ortofrutticola e raggiungere il valore annuale delle esportazioni dagli attuali 779 milioni di dollari a 3 miliardi di dollari nel 2025.

Gli investitori locali e stranieri si sono ritirati in modo discutibile da un decennio, abbandonando le fattorie di fiori e ortaggi altamente produttive di Usa River nel Distretto di Arumeru, causando così problemi economici incalcolabili.

Le otto piantagioni principali con un enorme potenziale nella produzione di fiori e ortaggi – ma che sono state chiuse – includono Kiliflora (in amministrazione controllata), Kombe Roses, fiori di Shira, Allua Flowers, Zanziflora, Finlays, Flamingo e Arusha Blooms Ltd., che sono state chiuse.
Il commissario del distretto di Arumeru, Jerry Muro, ha dichiarato che la chiusura delle principali aziende orticole, inizialmente gestite come joint venture tra investitori locali e stranieri, ha reso disoccupati 30.000 lavoratori.

“Il governo prevede di recuperare le piantagioni e di riassegnarle a potenziali investitori per far rivivere quelle che un tempo erano floride aziende floricole e orticole” ha detto il Bashe.

“Alcuni degli ex investitori di queste aziende orticole avevano preso in prestito miliardi di scellini dalla ex Tanzania Investment Bank attraverso il Credit Guarantee Scheme della Bank of Tanzania (BoT) per espandere la loro attività. Ma, a quanto pare, hanno abusato dei fondi. I dettagli sono scarsi, dato che la maggior parte degli investitori è fuggita dal paese. Ma i pochi dati disponibili mostrano che la fattoria KiliFlora – che è in amministrazione controllata, per esempio – deve al Tesoro 19,8 miliardi di dollari. I debiti di altre fattorie abbandonate ammontano a 24 miliardi di Sh, portando il totale dei crediti inesigibili a 43,8 miliardi di Sh. I prestiti sono stati emessi nel 2005, 2006 e 2007.

La riappropriazione delle aziende agricole è vista come la strategia giusta per sostenere l’industria orticola. Il piano è quello di sfruttare l’enorme potenziale orticolo e di farlo crescere fino a raggiungere un’industria da 3 miliardi di dollari in cinque anni.

“L’orticoltura è uno dei sottosettori prioritari per le esportazioni, ed è fondamentale per la diversificazione del settore agricolo da un’eccessiva dipendenza dalle tradizionali colture da reddito. Ha il potenziale per essere una delle principali fonti di reddito in valuta estera”, ha osservato Bashe.

Ha anche rilevato che i piani sono in fase avanzata per finalizzare l’accreditamento di tre laboratori da utilizzare per la certificazione delle colture orticole all’interno del paese, risparmiando così agli investitori di dover inviare i loro campioni di colture all’estero.
“Sono molto gratificato dagli investitori stranieri che stanno facendo un buon lavoro di sviluppo dell’industria orticola. Noi del governo continueremo a creare un ambiente che consenta loro di espandere le loro attività” ha detto.

Nel suo twitter, l’inviato olandese in Tanzania, Jeroen Verheul, ha affermato che la maggior parte dei principali investitori e innovatori sono olandesi – e ha apprezzato il governo e l’Associazione orticola della Tanzania (Taha) per aver fatto loro una visita di cortesia ad Arumeru.

“Migliore è il clima commerciale per gli imprenditori esistenti, più saranno numerosi quelli che verranno ad investire in Tanzania” ha scritto l’ambasciatore Verheul sulla sua pagina ufficiale.

L’amministratore delegato del Gruppo Taha, la signora Jacqueline Mkindi, ha esortato il governo ad accelerare la sua azione di rilancio delle aziende agricole chiuse per migliorare la produzione orticola.

La signora Mkindi ha detto che un valore di 779 milioni di dollari di esportazioni dell’industria orticola al momento equivale a 800 milioni di dollari guadagnati dalle sole esportazioni di fiori nel vicino Kenya.

“Con la rinascita delle otto principali aziende orticole, le giuste politiche commerciali e il sostegno agli investitori, l’industria orticola potrebbe far guadagnare all’economia 3 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni”, ha osservato il capo del Gruppo Taha.

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 954 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Tanzania

Tanzania – Iniziata la costruzione di un impianto di assemblaggio di mezzi agricoli

  E’ iniziata la costruzione di un impianto di assemblaggio di mezzi agricoli e veicoli a Morogoro.Si prevede che l’impianto sara’ commissionato ad inizio 2016. L’impianto e’ il frutto di

Kenya

Stimolare l’industrializzazione dell’Africa

Il Kenya è tra i pochi paesi del continente Africano che hanno cominciato a industrializzarsi. Anche lì, però, come in gran parte dell’Africa, la corruzione, l’amministrazione inefficiente, e una applicazione molto

Economia

Brexit, le conseguenze per la East African Community

Le economie dell’Africa orientale stanno valutando le conseguenze del voto della Gran Bretagna la scorsa settimana per lasciare l’Unione europea. Le banche centrali hanno dichiarato che devono monitorare l’impatto immediato del