La Germania chiede uno sforzo internazionale per stabilizzare il Mali

La Germania chiede uno sforzo internazionale per stabilizzare il Mali

La Germania si è impegnata ad ampliare il suo impegno nelle missioni di pace dell’Onu nell’area del Sahel in Africa, devastata dalla guerra. Il ministro degli Esteri Heiko Maas ha invitato gli altri Paesi ad unirsi a questo sforzo.
Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha chiesto uno sforzo internazionale per stabilizzare la regione del Sahel in Africa. L’area ha visto un’escalation della violenza regionale e del terrorismo negli ultimi anni.
Maas ha promesso che la Germania continuerà ed espanderà il suo impegno nelle missioni di pace della MINUSMA delle Nazioni Unite nella nazione dell’Africa occidentale del Mali.
“Stiamo chiedendo ad altri Stati membri dell’ONU di partecipare alla MINUSMA”, ha dichiarato Maas ad una riunione online del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. La situazione in Mali “continua a rappresentare una minaccia per la pace mondiale e la sicurezza internazionale”, ha detto.

Francia e Germania stanno attualmente lavorando a un’iniziativa congiunta nella zona.
“La Germania e la Francia hanno lanciato un partenariato per la sicurezza e la stabilità nel Sahel, in cui l’UE avrà un ruolo di primo piano”. Insieme, i nostri due Paesi lavorano fianco a fianco per la pace e la sicurezza”, ha scritto su Twitter dopo l’incontro.

Il Parlamento tedesco ha votato a maggio per estendere la partecipazione alla missione MINUSMA, considerata una delle operazioni di pace più pericolose al mondo. È stata istituita nel 2013 e comprende 12.000 soldati e 1.700 agenti di polizia.

Gli Stati Uniti hanno ritirato le truppe dalla missione all’inizio dell’anno.

I gruppi terroristici attaccano regolarmente i civili e le forze di sicurezza, ha detto Maas, sottolineando il rischio non solo per i paesi dell’area ma anche per l’Europa.

“Tuttavia, i nostri sforzi internazionali avranno successo solo se tutti gli attori maliani lavoreranno insieme per un futuro migliore per il loro popolo”, ha aggiunto Maas.

L’area del Sahel in Africa si trova a sud del Sahara e oltre al Mali comprende parti del Senegal, della Mauritania, del Niger, del Ciad e del Sudan.

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Orientale

La Cina apre la prima base navale a Gibuti

La Marina Militare Cinese è alla ricerca di un punto di supporto logistico stabile in Africa, come l’esercito ha confermato che vi sono trattative in corso per aprire un centro di logistica a

Africa Sub Sahariana

Dove sara’ il prossimo intervento della Francia in Africa?

Per decenni, la Francia ha mantenuto insolitamente stretti legami con le sue ex colonie in Africa, proteggendo ferocemente i propri interessi attraverso il potere culturale ed economico, operazioni segrete e decine

Sud Africa

La verità dietro al film ‘Cuba in Africa’

Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, a Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, si è tenuto il FESPACO, il più grande festival cinematografico africano della durata di