Archive
Congo DRC, prosegue il progetto della Grand Inga Dam
Nonostante la sfida del coronavirus nel Paese, la Repubblica Democratica del Congo sta procedendo con i piani per offrire il progetto della diga di Grand Inga al continente. In occasione
Covid19, I paesi africani stanno facilmente ottenendo un rinegoziamento dei debiti dalla Cina
I paesi africani possono ottenere la cancellazione del debito dalla Cina più facilmente rispetto ai creditori privati in un momento di crisi globale per attenuare l’impatto economico della pandemia di
Accordo di Libero Scambio Africano, posticipato a Gennaio a causa del Covid 19
L’inizio degli scambi commerciali nell’ambito dell’accordo di libero scambio continentale africano (AfCFTA) è stato posticipato a una data provvisoria nel gennaio del prossimo anno. La data originaria della Commissione dell’Unione
Unione Africana, ridurre le importazioni di cibo in Africa
Triplicare il commercio intra-africano di prodotti agricoli di prima necessità è uno degli obiettivi della Dichiarazione di Malabo del 2014, impegnata a sviluppare l’agricoltura e a migliorare la sicurezza alimentare
Africa occidentale- La Nigeria si appresta a costruire la seconda centrale idroelettrica più grande dell’ Africa
Il governo nigeriano ha risolto una disputa legale sulla proposta di costruzione di quella che dovrebbe diventare la seconda centrale idroelettrica più grande dell’Africa. L’impianto di Mambilla, il sistema di
Sud Africa, il lockdown non e’ più sostenibile
Il Sudafrica ha dovuto affrontare uno dei più severi lockdown del mondo, con quasi tutti i movimenti all’aperto limitati e un forte divieto di vendita di sigarette e alcolici. Il
Rinnovabili, L’integrazione fra Idroelettrico, Solare e Eolico in Africa
Le centrali idroelettriche possono supportare l’energia solare ed eolica, decisamente imprevedibile per natura, in modo ecocompatibile. Un nuovo studio della rivista scientifica Nature Sustainability ha ora mappato il potenziale di
Nigeria, la fine del prezzo sovvenzionato del carburante
La Nigeria, nonostante sia il più grande produttore di petrolio dell’Africa, la Nigeria, membro dell’OPEC, ha una capacità di raffinazione limitata ed effettivamente importa la maggior parte dei suoi prodotti
Cosa c’è dietro gli scontri sui confini tra Etiopia e Sudan
Il confine tra Etiopia e Sudan è teatro di occasionali scontri. Le recenti scaramucce mortali potrebbero però complicare le cose tra i due Paesi. In mezzo a una forte tensione
Il Kenya vince il seggio al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Il Kenya ha ottenuto il seggio nel Consiglio di sicurezza dell’ONU per l’Africa dopo aver ottenuto 129 voti contro i 62 voti di Gibuti al secondo turno di votazioni. Nel