
Uganda: L’IMF conferma il buono stato di salute dell’economia
Axel Schimmelpfennig, capo missione dell FMI, ha dichiarato, paarlando a conclusione della settima revisione del programma economico dell’Uganda, all’interno dello strumento dsella politica di supporto (PSI). le prospettive sono positive, con il prodotto interno lordo che dovrebbe crescere quest’anno del 5% e del 5,5% nell’esercizio 2017/2018, contro una crescita che si era attestata al 4,8% nel 2015/2016.
Il PSI è uno strumento del FMI che aiuta i paesi a implementare programmi economici efficaci che, una volta approvati dal Consiglio di amministrazione del FMI, rappresentano l’approvazioned a parte del FMI delle politiche del paese, un segnale importante per i donatori, le banche multilaterali di sviluppo e i mercati. La proiezione della crescita rappresenta un rimbalzo dell’economia
La banca centrale ha controllato l’inflazione, verso il suo obiettivo del 5% e aumentato le sue riserve internazionali di $ 160 milioni. Dal mese di giugno, l’inflazione è scesa dal 5,9% al 4,2% nel mese di settembre, secondo gli ultimi dati dell’ufficio di statistica, riduzione che ha spinto la Banca centrale ad abbassare i tassi dal 14% nel mese di agosto al 13% nel mese di ottobre.
Mentre il ministro delle finanze Matia Kasaija è stato d’accordo con la valutazione, ha esortato la Banca mondiale a revocare la sospensione dell’erogazione del prestito al paese dicendo che la mossa aveva causato una situazione di stallo nell’implementazione di progetti di sviluppo. Quasi due mesi fa, la Banca mondiale aveva sospeso i finanziamenti all’Uganda, pari a chiudere a $1,5 miliardi citando un basso assorbimento e la mancata applicazione dei progetti di protezione sociale e salvaguarda.
Nella stessa riunione, governatore di BoU Emmanuel Tumusiime-Eva ha respinto come “spazzatura” i rumors riguardanti la sicurezza del settore bancario, dicendo che è il settore e’ in buono stato e redditizio salvo per “uno o due istituzioni che hanno bisogno di essere tenuti sotto osservazione.”
Schimmelpfennig ha detto che il governo ha bisogno di incrementare le imposte in rapporto PIL dello 0,5% e a dare priorità sociali alle spese per educazione e salute all’interno di una package per lo sviluppo.
About author
You might also like
La Cina in Africa. La vera storia
Nel mese di dicembre, il presidente cinese Xi Jinping ha offerto prestiti e un pacchetto di aiuti per l’enorme cifra di 60 miliardi di dollari per l’Africa. Xi ha detto che la Cina
Uganda, al via la settimana per l’Italia
“Sono fiero dell’azione italiana in Uganda. Oltre alla storica cooperazione sanitaria, che ha portato alla fondazione di diversi ospedali nonche’ alla fornitura di cure ed expertise, esiste in generale un’ottima
Uganda: La produzione di petrolio e’ prevista per l’inizio del 2025
L’amministratore delegato del gigante petrolifero francese Total SE, Patrick Pouyanne, ha descritto ieri come “un’occasione importante nella storia” la firma dei tre accordi per lo sviluppo del proposto oleodotto dell’Africa