Il Kenia e De la Rue entrano in JV per la stampa di banconote

Il Kenia e De la Rue entrano in JV per la stampa di banconote

La joint venture prevede che il governo acquisterà per 5 milioni di sterline (Sh658 milioni) una quota del 40 per cento della De La Rue Kenia EPZ Limited, che è la filiale locale della De La Rue Currency e Security Printing. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera per firmare l’accordo di joint venture il 28 luglio.

Il governo avrà due membri nel consiglio della joint venture, tra cui il Presidente, il quale avrà il compito di proteggere gli interessi dello Stato in tutte le occasioni.

La fabbrica del Kenya sarà uno dei tre siti principali di stampa di valuta per la De La Rue, dopo il Regno Unito e  lo Sri Lanka. In Kenia si prevede che verranno effettuati contratti di stampa regionali.

La società si aspetta di fare un investimento totale di 15 milioni di £ (Sh2 miliardi di euro) nei tre siti nel corso dei prossimi due anni in nuovi macchinari di stampa, che permetteranno di acquisire contratti stampa con standard di sicurezza più elevati.

Il segretario al Tesoro Henry Rotich detto che l’accordo di joint venture che è stato firmato non ha clausole di esclusività per la ditta britannica, che in passato ha stampato le banconote del Kenya per decenni senza passare attraverso tender pubblici. Gli aspetti dell’investimento da quello delle pubbliche forniture restano separati, e la banca centrale sarà libera di pubblicare gare di appalto per la stampa di banconote, alle quali la De La Rue parteciperà liberamente.

 

 


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa del Sud

Risorse naturali, i produttori africani dovrebbero credere nel “superciclo”?

Il 35° rapporto Cyclope sui mercati delle materie prime è stato pubblicato il 26 maggio 2021 in un momento in cui i prezzi di diverse materie prime, in particolare i

Kenya

Il mercato della Pay-TV in Africa

  DStv e’ stata per anni il leader incontrastato della pay-TV in Africa, ma adesso la sua leadership e’ messa in discussione da una nuova e più conveniente opzione, proveniente

Economia

L’Africa sub-sahariana si trova a dover fare i conti con un enorme debito pubblico.

I Paesi dell’Africa orientale stanno affrontando un rischio immediato di insolvenza sui loro prestiti nei prossimi mesi, a causa di una combinazione di aumento dei costi di pagamento del debito,