
Dovrebbero le scuole africane smettere di insegnare in Inglese?
Nel mese di ottobre 2015, Ministro dell’Istruzione del Ghana, il Dr. Jane Naana Opoku Agyemang ha annunciato l’intenzione del governo del Ghana di cambiare la lingua di insegnamento. La Tanzania ha fatto lo stesso passo in passato, adottando il KiSwahili come lingua di insegnamento nelle scuole al posto della lingua inglese diventando il primo paese dell’Africa sub-sahariana ad usare come lingua ufficiale una lingua africana per l’insegnamento. Sta diventando una tendenza, per le scuole africane smettere di insegnare in inglese?
I motivi
Per il Ghana, la ragione principale di questo cambiamento è quello di sviluppare il sistema educativo. Il Dr Opoku Agyemang del Ghana sostiene che è importante per gli studenti apprendere nelle lingue che capiscono in modo da ottenere una maggiore partecipazione allo sviluppo del paese.
Per la Tanzania, l’inglese è stato l’agnello sacrificale di un sistema educativo che era bilingue dopo che il Presidente, Jakaya Kikwete ha lanciato una serie di riforme educative tra cui la modifica della lingua. Nella scuola primaria, agli studenti viene insegnato in kiswahili, e l’inglese è solo una materia, mentre a partire dagli istituti superiori, il processo di apprendimento è stato invertito con l’inglese che diventa la lingua principale.
Il principale motivo addotto da entrambi i paesi è stata la necessità di integrare pienamente gli studenti con i contenuti del corso. Considerando che le lingue africane stanno perdendo la competizione con le lingue straniere, non dovrebbero Tanzania e Ghana essere condannate per l’adozione di tali mosse audaci?
La trasformazione della lingua inglese da lingua britannica a lingua della comunità internazionale è stata graduale. La colonizzazione inglese di vari paesi del mondo, ha aiutato la lingua inglese a divenire un linguaggio internazionale, ma anche la capacità della lingua inglese di assorbire rapidamente termini da altre lingue aiutato anche nella sua integrazione in altre culture. Ma mentre questi paesi stanno abbandonando la lingua inglese come mezzo di comunicazione, l’inglese resta ancora un elemento nel curriculum. E ‘anche interessante notare che al di fuori dell’Africa, molti importanti paesi parlano le loro lingue locali senza alcun pericolo di isolamento dal mondo degli affari. I tedeschi, portoghesi, olandesi, francesi, arabi, russi hanno mantenuto la loro importanza nel mondo utilizzando l’inglese come un mezzo di comunicazione ed è solo un corso di studio che ogni persona interessata può seguire.
Motivi di riflessione
La lingua inglese è ancora in espansione. Nel 2008, il Ruanda, ex colonia belga, ha adottato l’inglese come lingua ufficiale per l’insegnamento, abbandonando il francese. Il Gabon, un altro stato francofono, ha seguito lo stesso l’esempio nel 2012. Le scuole più rinomati in tutto il mondo hanno mantenuto il requisito per gli studenti di avere un buon inglese. La maggior parte dei candidati sono tenuti a superare test di conoscenza della lingua inglese prima di poter presentare la domanda di accesso a queste scuole. Molti temono che gli studenti africani avranno difficoltà ad ottenere l’ammissione alle scuole straniere.
Il costo della transizione
La transizione per la Tanzania è stata facile. Essendo il KiSwahili già la seconda lingua del paese, è solo una questione di tempo prima che la transizione sia completa. Tuttavia, diversi altri paesi potrebbero trovare difficile percorrere questo percorso, a causa della diversità di lingue all’interno dei loro ambiti geografici.
Il Ghana per un esempio, ha l’inglese come lingua ufficiale, ma ha più di 50 lingue locali. Scegliendo una di queste come mezzo ufficiale di istruzione si possono scatenare dibattiti politici e conflitti tribali del paese.
Se la Nigeria segue lo stesso percorso, ci potrebbero essere conflitti alimentati da quale delle tre lingue prominenti scegliere, lo Hausa, il Igbo o lo Yoruba. L’integrazione e l’unità nazionale, molto probabilmente potrebbero essere minacciati se si sceglie una delle lingue.
La lingua inglese è importante nel commercio globale e per rimare aggiornati degli eventi che accadono nel mondo. La scelta da parte di alcuni paesi di imparare la lingua inglese o di adottarlo ufficialmente rappresentato un adattamento all’attuale comunicazione globale.
Una transizione ufficiale per una lingua locale, come KiSwahili richiederà importante riforma del curriculum formativo e la creazione di materiale didattico in Kiswahili. Ci sono materiali a sufficienza (offline e online) in swahili o altre lingue africane per consentire l’accesso alla conoscenza globale? Questo è tra molte altre domande scaturiscono dalladalla domanda se sia il caso per le scuole africane di smettere di insegnare in inglese
About author
You might also like
Accordo di Libero Scambio Africano, posticipato a Gennaio a causa del Covid 19
L’inizio degli scambi commerciali nell’ambito dell’accordo di libero scambio continentale africano (AfCFTA) è stato posticipato a una data provvisoria nel gennaio del prossimo anno. La data originaria della Commissione dell’Unione
Uber cresce in Africa grazie alla domanda di mezzi di trasporto alternativi
Uber Technologies Inc. prevede di iniziare ad operare in tre nuovi paesi africani entro la fine del mese di giugno, estendendone la copertura due anni e mezzo dopo l’introduzione del suo
Kabila e l’incerto futuro politico del Congo DRC
Le tensioni che erano cresciute nell’ultimo periodo del mandato del Presidente Kabila sono esplose dopo che il governo non è riuscito a indire le elezioni il 19 settembre. Ora Kabila e un