
La East African Community lancia un passaporto comune
I capi di Stato dell’Africa orientale hano presentato un nuovo passaporto elettronico di nuova generazione in un vertice tenutosi ad Arusha, in Tanzania. Il passaporto elettronico servirà a costruire un rapporto di lunga durata tra le nazioni dell’Africa orientale.
Il Segretario Generale della Comunità dell’Africa orientale (EAC), Richard Sezibera, parlando ai giornalisti ha dichiarato: “Questo è il momento per la creazione di un vero e proprio mercato africano, (Attraverso l’uso del passaporto elettronico) di merci e servizi, tra cui i servizi finanziari. Questo è il momento per l’industrializzazione condiviso, la creazione di catene di valore nei paesi e regioni. Sono contento che Africa orientale continua ad essere in prima linea nell’integrazione e nella crescita “.
Il lancio del passaporto elettronico è stato previsto nel novembre dello scorso anno, ma è stato rinviata per consentire più tempo per risolvere i problemi in sospeso sul documento di viaggio. Il vertice è stato preceduto da una riunione del Consiglio dei ministri EAC che ha avuto luogo all’inizio dello scorso anno presso la sede EAC ad Arusha.
Il blocco commerciale EAC comprende Uganda, Ruanda, Burundi, Kenya e Tanzania. Il nuovo passaporto avrà valore internazionale, e quindi potrà essere utilizzato per viaggiare in tutto il mondo, e la tempo stesso procedere al rafforzamento delle relazioni commerciali all’interno della regione.
Questo ultimo sviluppo mette l’Africa orientale nella lega delle altre regioni africane, come l’Africa occidentale e il Nord Africa, dove i passaporti unificati sono già in uso.
Sorgente: EAC unveils new e-passport
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Sviluppo del settore LNG in Tanzania, l’esperienza scozzese
Gordon McIntosh, un consulente internazionale del settore Oil & gas, ha esortato il governo della Tanzania ad astenersi dal fascino di dipendere dalle multinazionali per la costruzione di infrastrutture a supporto degli investimenti dei il gas
Tanzania: Dangote raggiunge un accordo sulla fornitura di gas naturale
Il Governo della Tanzania e Dangote Cement della Nigeria hanno raggiunto un accordo sulla fornitura di gas naturale alla stabilimento di produzione della società nel paese dell’Africa orientale dopo i
Tanzania, energia, investimenti annuali per 1.9 miliardi
La Tanzania prevede di investire 1.9 miliardi di dollari ogni anno fino al 2025 in progetti di energia nel tentativo di porre fine alla scarsità di energia e stimolare la crescita