
Mozambico, la sudafricana Sasol inizia le trivellazioni nel nuovo giacimento
La Sudafricana Sasol ha ricevuto il via libera dal governo del Mozambico per sviluppare altri giacimenti di petrolio di gas nello stato africano, la società ha dichiarato Lunedi, senza rivelare quanto il valore dell’investimento.
Il Mozambico siede su enormi riserve di gas liquefatto e si prevede che lo sviluppo di progetti per l’esportazione di gas naturale porterà decine di miliardi di dollari allo stato.
Il 40% delle entrare del gigante petrolchimico derivano dal settore oil&gas, ha dichiarato che il nuovo progetto, sito a circa 600 chilometri (372 miglia) a nord della capitale Maputo, verrà implementato in fasi.
La prima fase prevede lo sviluppo di pozzi di petrolio, gas da petrolio liquefatto e lo sviluppo del progetto del gas neigli adiacenti giacimenti di Pande e Temane.
Il gas naturale dai giacimenti di Pande e Temane, in cui Sasol detiene una quota di maggioranza, è attualmente prodotto e lavorato in un impianto centralizzato prima di essere trasportati su una pipeline di 865 km per essere venduto in Mozambico e Sud Africa.
Il presidente e Chief Executive di Sasol David Constable ha detto che il progetto è stato “una pietra miliare importante nello sviluppo di ulteriori risorse naturali, che porterà significati benefici al Sud Africa.”
Per quanto riguarda i progetti di estrazione di gas, attualmente in fase di sviluppo da parte dell’italiana Eni e dalla statunitense Anadarko, la società statale National Hydrocarbon Company (ENH) ha ha dichiarato Domenica che riceveranno il via libera definitivo entro la fine di quest’anno.
Sorgente: Oil & Gas: Sasol to start drilling in new Mozambique fields | Southern Africa
About author
You might also like
CAMEROON-CONGO: verso la ripresa del progetto idroelettrico da 600 MW sul fiume Dja/Ngoko
Le autorità camerunesi e congolesi hanno espresso il desiderio di far rivivere il progetto idroelettrico di Chollet, rimasto nei cassetti per quasi un decennio. Con una capacità prevista di 600
Tanzania, Uganda, procede la pianificazione del nuovo oleodotto
L’Uganda e la Tanzania stanno progettando di costruire un oleodotto dai giacimenti petroliferi ugandesi alla costa della Tanzania, una mossa che potrebbe assestare un colpo ai piani degli oleodotti del Kenya. Le
La Conferenza Africa 2021 Hydrpower and Dams si terra in Uganda
La 4a Conferenza regionale e la Fiera internazionale sullo sviluppo di sistemi di accumulo dell’acqua e dell’energia idroelettrica per l’Africa saranno organizzate in collaborazione con l’ICOLD (International Commission on Large