Costa D’Avorio – Scheda Paese

Costa D’Avorio – Scheda Paese

La Costa d’Avorio possiede una delle economie più prospere dell’Africa, benché fragile poiché basata principalmente sull’esportazione di materie prime.
Il suo mercato dipende pesantemente dal settore agricolo; infatti quasi il 70% del popolo ivoriano è impiegato in qualche forma di attività agricola. Conseguentemente, l’economia è altamente sensibile alle fluttuazioni dei prezzi internazionali di questi prodotti e alle condizioni meteorologiche.

Dall’indipendenza del 1960 fino ai primi anni ottanta il paese godette di un lungo periodo di notevole sviluppo economico, conquistandosi in tal modo un posto tra i paesi in via di sviluppo a medio reddito. Negli anni successivi l’economia subì però un forte arresto a causa del crollo dei prezzi dei principali prodotti d’esportazione e subì ulteriori danni a causa della siccità che interessò il paese. Fu inaugurato un programma di privatizzazione e il governo tentò, senza successo, di differenziare l’economia nazionale. Nonostante tutti questi sforzi, la Costa d’Avorio continuò a dipendere ancora in gran parte dall’agricoltura e dalle attività a essa collegate; a tutt’oggi quelle stesse attività danno lavoro a circa il 68% della popolazione del paese. Oltre a caffè, cacao e olio di palma, lo stato produce ed esporta grandi quantità di banane e ananas (soprattutto nell’Unione europea), noci, canna da zucchero, cotone, sesamo, copra, arachidi e caucciù. Ma è anche produttore di manioca, riso, mais, miglio, patate dolci e sorgo, destinati soprattutto al consumo locale.

Un altro settore di notevole rilevanza divenne, a partire dal 1977, quello manifatturiero, grazie soprattutto alla scoperta di giacimenti di petrolio al largo della costa, notevolmente incrementati dagli anni 2000. Il principale legname destinato all’esportazione è il mogano e, per quanto riguarda le estrazioni minerarie, bisogna segnalare la presenza di notevoli quantità di diamanti, manganese, nichel, bauxite e oro.

Nel 2012 il PIL pro capite (PPA) raggiungeva i 1 707 dollari.

Molto sviluppata è la pesca, soprattutto per quanto riguarda il tonno, lavorato ed esportato anche all’estero.

 

Link utili


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1883 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Scheda Paese

Togo – Scheda Paese

Il PIL è cresciuto nel 2014 del 5,5%, confermando le stime, ed è destinato a crescere del 5,7% nel 2015 e del 5,9% nel 2016, grazie agli investimenti in infrastrutture

Costa D'Avorio

La costruzione del progetto della centrale idroelettrica di Singrobo-Ahouaty sta per essere completata

I lavori per il progetto della centrale idroelettrica di Singrobo-Ahouaty, in Costa d’Avorio, stanno per essere completati. Christophe Blairon, CEO di IHE, ha confermato la notizia e ha sottolineato che

Economia

I produttori russi di fertilizzanti sono pronti a raddoppiare le spedizioni in Africa

I produttori russi di fertilizzanti minerali sono pronti a raddoppiare le spedizioni verso i Paesi africani nei prossimi cinque anni. Lo ha annunciato Andrey Guryev, presidente dell’Associazione russa dei produttori