La Cina apre la prima base navale a Gibuti

La Cina apre la prima base navale a Gibuti

La Marina Militare Cinese è alla ricerca di un punto di supporto logistico stabile in Africa, come l’esercito ha confermato che vi sono trattative in corso per aprire un centro di logistica a Gibuti il ​​Corno d’Africa.

Il “meccanismo di sostegno”, che sarebbe un passo in avanti rispetto agli attuali “punti di accesso” utilizzato dalla marina cinese per fornire rifornimenti alla marina cinese durante i pattugliamenti anti-pirateria, appare come un segnale per una presenza militare permanente sul continente, dove più di 2.000 truppe cinesi sono schierate per le missioni di pace dell’ONU.

La Cina sta conducendo pattugliamenti anti-pirateria dal 2008, con l’invio di 21 convogli per un totale di 60 navi nel Golfo di Aden, hanno fatto affidamento su porti stranieri per i rifornimenti.

Nel mese di maggio, il presidente di Gibuti Ismail Omar Guelleh ha detto ai media francesi che il suo governo era in trattative con la Cina per una base militare, sia la Francia che gli Stati Uniti hanno basi a Gibuti.

Hong Lei, portavoce del ministero degli esteri cinese, ha detto che le strutture fornirebbero principalmente servizi come il rifornimento, il riposo e la riorganizzazione delle truppe e i rifornimenti di cibo.

“La costruzione degli impianti aiuterà l’esercito della Cina e della marina a partecipare alle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, inoltre, a svolgere missioni di scorta nelle acque vicino alla Somalia e il Golfo di Aden, e a fornire assistenza umanitaria”, “Aiuterà la marina militare della Cina svolgere le sue ulteriori responsabilità internazionali per la pace globale e regionale e salvaguardare la stabilità.”

Wu Qian, un portavoce del ministero del ministero della Difesa cinese, ha in gran parte ripetuto commenti del ministero,  ma ha aggiunto danno la Cina vuole avere un maggiore ruolo nel garantire la pace e la stabilità regionale, dichiarando che “Il mantenimento di accordi di pace regionali con la stabilità e interessi di entrambi i Paesi”.

Questo mese Fang Fenghui, capo di stato maggiore generale dell’Esercito di Liberazione del Popolo Cinese e un membro della  Commissione militare centrale ha incontrato il Presidente Guelleh in Gibuti e visitato una nave da guerra cinese che stava facendo rifornimenti.

Nel tentativo di dissipare i timori su una maggiore presenza militare cinese, Pechino ha più volte dichiarato che non sta realizzando basi militari all’estero. Tuttavia, le aziende statali cinesi sono fortemente coinvolto nella costruzione e gestione di porti in paesi come Sri Lanka, Bangladesh e Pakistan, che ha portato alcuni analisti a dubitare dell’obiettivo finale, credendo che esso sia un duplice uso strutture logistiche navali.

L’accordo della Cina con Gibuti si inserisce nel piano di sviluppo del piccolo paese africano, che si concentra su strade, porti, aeroporti e infrastrutture di telecomunicazione per rendere Gibuti un hub del traffico regionale e internazionale. Il paese, abitato da meno di 1m di persone, promettente di investire $ 6 miliardi per l’iniziativa, è alla ricerca di ulteriori investimenti stranieri. I siti governativi dichiarato che il governo vuole costruire almeno altri 6 porti.

Il Presidente Gulleh è al potere da 16 anni, schiacciando l’opposizione politica e i media indipendenti. Gruppi per i diritti come Amnesty International denunciano che il regime è uno dei più repressivi dell’Africa.

L’annuncio arriva una settimana prima che il presidente Xi Jinping si rechi in Africa per una visita in Zimbabwe e poi il sesto Cina-Africa Forum di cooperazione in Sud Africa.

Molte nazioni africane, in particolare gli esportatori di materie prime, sono stati duramente colpiti dal rallentamento della Cina, che è stato il mercato principale per l’esportazione di molti paesi africani. Il commercio Cina-Africa nel 2014 ha superato i 220 miliardi di dollari, crescendo di $ 10 miliardi rispetto al 2003. La Cina è stata il principale partner commerciale del continente dal 2009, quando ha superato gli Stati Uniti.

 

Sorgente: China seeks own navy facility in Djibouti – FT.com


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1883 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Tanzania

Il settore del trasporto aereo di merci in Tanzania resta in gran parte non sfruttato

Dar es Salaam. Il mercato del trasporto aereo di merci in Tanzania è enorme, ma ancora non sfruttato, ha dichiarato ieri il governo in vista dell’arrivo del Boeing 767-300 Freighter

Africa Sub Sahariana

La Russia cerca di aggirare l’avanzata dell’Alleanza occidentale in Africa

L’ampia coalizione creata la scorsa settimana per la fornitura di carri armati principali all’Ucraina rappresenta un nuovo passo avanti nel rafforzamento dell’unità dell’alleanza occidentale guidata dagli Stati Uniti, e la

Burkina Faso

I recenti colpi di stato in Africa danno alla Cina e alla Russia un vantaggio nel Sahel

I soldati che lavorano per combattere i gruppi terroristici in espansione in Africa hanno le mani legate a causa delle restrizioni sulla cooperazione di sicurezza con i Paesi governati dai