Archive
Sudan – Scheda Paese
La crescita del prodotto interno lordo del Sudan (PIL) è stato stimato al 3,4% nel 2014 ed è previsto al 3,1% nel 2015 e al il 3,7% nel 2016. La
Cameroon – Scheda Paese
Il PIL pro-capite (PPA) del Camerun era stimato in 2.338 $ nel 2012[3]. I principali mercati delle esportazioni sono Francia, Italia, Corea del Sud, Spagna e Regno Unito. Camerun fa
Togo – Scheda Paese
Il PIL è cresciuto nel 2014 del 5,5%, confermando le stime, ed è destinato a crescere del 5,7% nel 2015 e del 5,9% nel 2016, grazie agli investimenti in infrastrutture
Guinea equatoriale – Scheda Paese
Molti dei pozzi petroliferi della Guinea equatoriale di gas e petrolio hanno raggiunto il picco di produzione nel 2013, e il conseguente calo della produzione, dalla quale il paese era fortemente dipendente, hanno
Madagascar – Scheda Paese
A partire dal 2009 una crisi politica e sociale ha fatto sì che il 2014 sia stato un anno decisivo per il Madagascar, con un nuovo presidente eletto, un nuovo
Sierra Leone – Scheda Paese
Prima dello scoppio di Ebola, che è iniziato nel maggio 2014, le autorità della Sierra Leone avevano fatto notevoli progressi dopo la fine del conflitto civile. Le prospettive per l’economia
Zambia – Scheda Paese
L’economia dello Zambia ha avuto prestazioni relativamente buone nella regione nonostante il calo del tasso di crescita. Questo calo è in gran parte il risultato della minore produzione nel settore minerario, rispetto all’anno
Costa D’Avorio – Scheda Paese
La Costa d’Avorio possiede una delle economie più prospere dell’Africa, benché fragile poiché basata principalmente sull’esportazione di materie prime.Il suo mercato dipende pesantemente dal settore agricolo; infatti quasi il 70%
Tanzania, il primo parco eolico da 100 MW
International Finance Corporation sta sviluppando in Joint Venture con Aldwych international e six telecom il primo parco eolico del paese nella regione di Singida. Il progetto prevede di generare 100 megawatt di
Congo DRC, Cina, parte lo sviluppo della centrale idroelettrica di Busanga
Sicomines, una joint venture tra un gruppo di aziende cinesi e la Gecamines SA, azienda statale della Repubblica Democratica del Congo è vicino a chiudere i termini per lo sviluppo di