
Congo DRC: Chevron inizia la produzione dal giacimento Offshore Lianzi
La controllata Chevron Overseas (Congo) ha avviato la produzione di petrolio e gas dal giacimento di Lianzi, con un investimento di 2 Miliardi di dollari, giacimento sito in una zona in mare aperto tra la Repubblica del Congo e la Repubblica d’Angola.
Situato a 65 miglia (105 km) al largo e a circa 3.000 piedi (900 metri) di profondita, il progetto transfrontaliero ha una capacita stimata di 40.000 barili di greggio al giorno.
Con riserve accertate di 70 milioni di barili di petrolio, il progetto rappresenta il prmo progetto in congo DRC per la Chevron, e il primo progetto di sviluppo petrolifero transfrontaliero al largo dell’Africa centrale.
Il presidente della Chevron Africa and Latin America Exploration and Production Company Ali Moshiri ha detto: “Come primo progetto off-shore che attraversa i confini nazionali in Africa centrale, Lianzi rappresenta un approccio unico di cooperazione per condividere le risorse offshore e può servire da modello per lo sviluppo di giacimenti transfrontalieri simili tra due paesi “.
Chevron gestisce il giacimento con il 31,25% del capitale, mentre gli altri partner sono Total E & P Congo con il 26,75%, e la Republic of Congo National Oil Company (SNPC) con il 7,5% del capitale, e GALP con il 4,5% del patrimonio netto. Inoltre, l’Angola Block 14 BV, Eni e Sonangol P & P detengono ciascuna il 10% del capitale nel progetto.
Il progetto di Lianzi prevede un sistema di produzione sottomarina e un sistema di 43 km per una flowline riscaldata elettricamente, che utilizza un sistema di riscaldamento elettrico diretto (DEH) per garantire un flusso di fluido in una vasta gamma di condizioni.
Il sistema di produzione sottomarino comprende tre pozzi di produzione sottomarini e tre pozzi di iniezione d’acqua, e un pozzo addizionale, ed uno per iniezione d’acqua.
Il petrolio prodotto dal giacimento viene trasportato alla piattaforma Benguela Belize Lobito Tomboco (BBLT) piattaforma gia’ esistente situata in Angola, nel Block 14.
Chevron subsidiary Chevron Overseas (Congo) has started oil and gas production from the $2 billion Lianzi development field located in a unitized offshore zone between the Republic of Congo and the Republic of Angola.Located 65 miles (105 km) offshore in approximately 3,000 feet (900 meters) of water, the cross-border project is estimated have an average production capacity of 40,000 barrels of crude oil per day.Estimated to hold proven reserves of 70 million barrels of oil, the field represents the company’s first operated asset in Congo and the first cross-border oil development project offshore Central Africa.Chevron Africa and Latin America Exploration and Production Company president Ali Moshiri said: “As the first offshore energy development spanning national boundaries in the Central Africa region, Lianzi represents a unique cooperative approach to share offshore resources and may serve as a model for the development of similar cross-border fields between two countries.”Chevron operates the field with 31.25 % stake while other partners include Total E&P Congo with 26.75% interest, the Republic of Congo National Oil Company (SNPC) with 7.5% stake, and GALP with 4.5% equity. Additionally, Angola Block 14 BV, Eni and Sonangol P&P hold10% stake each in the project.The Lianzi development project involves a subsea production system and a 43km-long electrically heated flowline system, which uses a Direct Electrical Heating (DEH) system to ensure fluid flow under a wide range of conditions.The subsea production system includes three subsea production wells and three water injection wells, including an additional subsea production well and subsea water injection well each.Oil produced from the field is transported to the existing Benguela Belize Lobito Tomboco (BBLT) host platform located in Angola Block 14Share this:Click to share on Twitter (Opens in new window)Share on Facebook (Opens in new window)Click to share on Google+ (Opens in new window)RelatedTullow gained strong oil production in West Africa in Q1 2015July 3, 2015Similar postGhana Secures $700m Investment For Offshore Gas ProjectAugust 6, 2015In “Africa”Uganda shortlists 17 oil firms for bidding on exploration blocksJuly 3, 2015In “Africa”
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Il Kenya non è riuscito a trovare il petrolio nell’area rivendicata dalla Somalia
Il Kenya non è riuscito a trovare depositi di petrolio e gas nella fascia costiera che da anni è al centro di una disputa internazionale di confine con la vicina
Africa: nel 2021 un piccolo aumento dell’energia idroelettrica, nonostante il grande potenziale
Il continente africano dispone di notevoli risorse energetiche rinnovabili. Ma questo potenziale rimane in gran parte non sfruttato, anche se potrebbe consentire al continente di affrontare le grandi sfide energetiche
Che impatto avrà il malessere economico della Cina sull’Africa?
In risposta alla notizia che l’economia cinese è caduta in deflazione, la scorsa settimana il presidente americano Joe Biden ha dichiarato che il Paese è “una bomba a orologeria” nell’ambito