
Tanzania: iniziata la costruzione del maga porto di bagamoyo
La Tanzania ha cominciato a costruire quello che diventerà il più grande porto dell’Africa orientale, nella località costiera di Bagamoyo.
Il nuovo porto avrà capacità doppia di quella di Dar es Salaam. Il progetto con un costo di circa $ 11 miliardi, in gran parte finanziati da una società di investimento cinese di proprietà del governo comprende la costruzione di collegamenti ferroviari e stradali.
I funzionari del governo sperano che il nuovo porto non solo trasformerà l’economia della sonnecchiante città costiera di Bagamoyo, ma rendere’ anche il paese competitivo con le altre imprese della regione, in particolare con il vicino Kenya.
Il nuovo porto sara in grado di gestire fino a 20 milioni di container all’anno, mentre a livello regionale il porto di Mombasa in Kenya è attualmente in fase di aggiornamento ed è anche in costruzione di un enorme porto a Lamu, sita vicino al confine con la Somalia, porto che comprenderà una raffineria di petrolio.
La costruzione del porto che dovrebbe richiedere tra i 5 ei 7 anni è un progetto di investimento che riguarda circa 2.400 ettari. Tre anni fa, il Cina Merchants Group ha vinto la gara per la costruzione del porto di Bagamoyo e realizzerà il progetto con il supporto di aziende provenienti dai governi dell Oman e della Tanzania.
Bagamoyo, che è 75 km da Dar es Salaam, è la città natale del presidente uscente Jakaya Kikwete, che ha posato la prima pietra del porto. Il progetto è finanziato dalla Cina commercianti Holdings International e Stato di governo Fondo di riserva dell’Oman.
Sorgente: Bagamoyo port: Tanzania begins construction on mega project – BBC News
About author
You might also like
Uganda: L’invidiabile posizione del paese in materia energetica
Il governo ugandese si trova in una invidiabile posizione per approfittare degli interessi contrastanti nella regione per sfruttare le proprie risorse energetiche. La Tanzania Petroleum Development Corp. ha annunciato il 7 marzo
Africa sub-sahariana: continua il 68% dei progetti alberghieri, nonostante le incertezze legate alla pandemia
Nonostante le incertezze legate alla crisi sanitaria, il 68% dei progetti alberghieri prosegue come previsto nell’Africa subsahariana, secondo un’indagine della società di consulenza HTI Consulting. In questo difficile contesto, 21
Africa orientale- Africa orientale, un peggioramento nella valutazione degli investitori
Tutti i paesi dell’Africa orientale hanno registrato nell’ultimo anno un clima meno attraente per gli investimenti e un aumento dei rischi. L’indice Africa Risk and Reward Index 2020, pubblicato dalla