
La crescita delle famiglie a medio reddito in Africa
Il forte aumento del reddito delle famiglie in molte delle economie chiave dell’Africa ha permesso la formazione e il rafforzamento di una classe media molto consistente. Gli analisti del Gruppo Standard Bank hanno esaminato la crescita del mercato della classe media in Angola, Etiopia, Ghana, Kenya, Mozambico, Nigeria, Sud Sudan, Sudan, Tanzania e Uganda.
Il team ha scoperto che il numero di famiglie della classe media in questi 11 paesi dell’Africa sub-sahariana sono destinati ad espandersi nei prossimi 16 anni dagli attuali 15 milioni a oltre 40 milioni di famiglie entro il 2030.
La Nigeria, che è la più grande economia dell’Africa ha la più grande popolazione africana, sta guidando la crescita di nuove famiglie della classe media nel continente con una stima di incremento di 7,6 milioni di famiglie e medio reddito nei prossimi 16 anni. La classe media della Nigeria è cresciuto del 600% tra il 2000 e il 2014 dando al paese 4,1 milioni di famiglie della classe media al momento, che rappresentano l’11% della popolazione totale.
troviamo anche tassi di crescita impressionante in altri paesi, oltre la Nigeria l’Angola ha il 21% delle famiglie della classe media, il Sudan ha il 14% e lo Zambia il 10% .
Altri paesi prevedono una crescita significativa delle famiglie della classe media entro il 2030, come il Ghana (1,6 milioni), l’Angola (1 milione) e Sudan (1 milione).
Molti dei paesi dell’Africa orientale stanno vedendo una crescita lenta nella loro classe media, perché la maggior parte delle famiglie di questi paesi sono a basso reddito. In Kenya, la più grande economia dell’Africa orientale, conta solo il 4% delle famiglie potrebbe essere considerato a medio reddito, altri paesi dell’Africa orientale stanno avendo alti tassi di crescita della popolazione, ma stanno lottando per mantenere un corrispondente tasso di crescita dei redditi.
About author
You might also like
Kenia in fase avanzato il piano per il nucleare
Gli esperti dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) hanno dichiarato ai giornalisti che il Kenya ha compiuto progressi significativi verso l’introduzione dell’energia atomica nel paese. Il Kenya ha preparato un rapporto
Nigeria, il governo acquisisce partecipazioni nelle raffinerie
La Nigerian National Petroleum Corporation (NNPC) ha dichiarato che attualmente sta valutando la partecipazione azionaria in alcune raffinerie private del Paese in linea con la direttiva politica del governo federale
L’Uganda e l’Egitto siglano un accordo di sicurezza sotto la pressione della diga del Nilo
Il ministero della difesa dell’Uganda ha detto giovedì di aver firmato un accordo di condivisione dell’intelligence con le sue controparti egiziane, rafforzando i legami di sicurezza di fronte alle tensioni