
Rwanda – Scheda Paese
La crescita del PIL reale è aumentata dal 4,7% nel 2013 al 7,0% nel 2014, superando la programmata crescita del 6,0% e si prevede che salirà al 7,5% sia nel 2015 e 2016.
Venti anni dopo il genocidio ruandese, il paese è diventato una storia di successo di sviluppo e unità e riconciliazione si sono consolidate, così’ come il rafforzamento del buon governo a medio termine.
Gli sforzi per promuovere lo sviluppo rurale stanno dando buoni frutti, con la quota delle famiglie che vivono in insediamenti rurali integrati ed economicamente sostenibili sono passati dal 37,5% nel 2012 al 53,0% nel 2013/14.
Per quanto riguarda l’interscambio con l’Italia, l’Italia ha esportato nel 2014 merci per 14,105 milioni di Euro, mentre ha importato merci per 1,318 milioni. L’italia ha esportato prevalentemente macchinari e altre macchine di impiego speciale e prodotti da forno e farinacei, mentre ha importato prodotti agricoli, e cuoio.
Link utili
Allegati
About author
You might also like
Nigeria – Scheda Paese
L’economia ha goduto di una crescita economica sostenuta per un decennio, con una crescita del PIL in termini reali di circa il 7%; mentre del 2014 e’ stato del 6,3% . Il settore
5 miliardi di investimenti in Ruanda grazie agli incentivi statali
Gli incentivi per le aree di sviluppo prioritarie hanno facilitato negli ultimi cinque anni la crescita degli investimenti per circa 4,8 miliardi di $, secondo i dati del Rwanda Development Board (RDB). I dati mostrano
Rwanda, al primo posto per accesso al credito
Il Rwanda si classifica in testa ala classifica per accesso al credito in Africa sub-sahariana, seguita da Kenya e Zambia, secondo un rapporto dell’Istituto dei Dottori Commercialisti in Inghilterra e Galles