
Uganda – Scheda Paese
Nel 2014 l’Uganda ha visto il consolidamento della stabilità macroeconomica e una graduale ripresa dell’attività economica, con una crescita del PIL reale che dovrebbe raggiungere il 5,9% nell’esercizio 2014/15 contro una crescita del 4,5% nell’esercizio 2013/14.
Questa ripresa dell’attività economica è sostenuta principalmente dagli investimenti pubblici in infrastrutture, ripresa della domanda interna e dei consumi e degli investimenti privati interni, e un rimbalzo della produzione agricola.
L’Uganda rimane sulla buona strada per raggiungere l’Obiettivo della riduzione della povertà come fissato dal Millennium Development Goal, i tassi di povertà assoluta continuano a scendere, dal 24,5% nell’esercizio 2009/10 al 19,7% nell’esercizio 2012/13, con corrispondenti miglioramenti nella nutrizione infantile e un declino della mortalità infantile, mentre l’aspettativa di vita e’ salita a 59 anni, tre anni in più rispetto al 2009.
Per quanto riguarda l’interscambio con l’Italia, l’Italia ha esportato nel 2014 merci per 38 milioni di Euro, mentre ha importato merci per 87,085 milioni. L’italia ha esportato prevalentemente macchinari e altre macchine di impiego generale, mentre ha importato prodotti agricoli, cuoio e prodotti ittici.
Link utili
About author
You might also like
L’Uganda adotta finalmente il kiswahili come lingua ufficiale
Il Consiglio dei Ministri dell’Uganda ha approvato l’adozione del Kiswahili come lingua ufficiale e ha disposto che diventi una materia obbligatoria nelle scuole primarie e secondarie. Il Governo ha istituito
Uganda, indecisioni e errori strategici colpiscono il sogno petrolifero del paese
Mentre l’Uganda attende la decisione finale di investimento per il suo progetto petrolifero prevista per questo mese, anni di indecisione da parte del governo sono costati al paese e ai
Juba salverà il sogno dell’oleodotto keniota?
Il Sud Sudan deve ancora prendere una decisione sul percorso preferenziale per il trasporto del suo petrolio, in quanto si attendono gli esiti dei colloqui con il Sudan per i costi di transito.