
Uganda – Scheda Paese
Nel 2014 l’Uganda ha visto il consolidamento della stabilità macroeconomica e una graduale ripresa dell’attività economica, con una crescita del PIL reale che dovrebbe raggiungere il 5,9% nell’esercizio 2014/15 contro una crescita del 4,5% nell’esercizio 2013/14.
Questa ripresa dell’attività economica è sostenuta principalmente dagli investimenti pubblici in infrastrutture, ripresa della domanda interna e dei consumi e degli investimenti privati interni, e un rimbalzo della produzione agricola.
L’Uganda rimane sulla buona strada per raggiungere l’Obiettivo della riduzione della povertà come fissato dal Millennium Development Goal, i tassi di povertà assoluta continuano a scendere, dal 24,5% nell’esercizio 2009/10 al 19,7% nell’esercizio 2012/13, con corrispondenti miglioramenti nella nutrizione infantile e un declino della mortalità infantile, mentre l’aspettativa di vita e’ salita a 59 anni, tre anni in più rispetto al 2009.
Per quanto riguarda l’interscambio con l’Italia, l’Italia ha esportato nel 2014 merci per 38 milioni di Euro, mentre ha importato merci per 87,085 milioni. L’italia ha esportato prevalentemente macchinari e altre macchine di impiego generale, mentre ha importato prodotti agricoli, cuoio e prodotti ittici.
Link utili
Allegati
About author
You might also like
Uganda, Total pronta a diventare leader grazie ai progetti petroliferi del Lago Albert
La Total Total dominerà il settore petrolifero dell’Uganda grazie alla proprietà del 66,66% dei progetti petroliferi del Lago Albert. Si prevede che entrino in produzione nel 2022/2023, con la China
L’Uganda e l’Egitto siglano un accordo di sicurezza sotto la pressione della diga del Nilo
Il ministero della difesa dell’Uganda ha detto giovedì di aver firmato un accordo di condivisione dell’intelligence con le sue controparti egiziane, rafforzando i legami di sicurezza di fronte alle tensioni
Rwanda – Scheda Paese
La crescita del PIL reale è aumentata dal 4,7% nel 2013 al 7,0% nel 2014, superando la programmata crescita del 6,0% e si prevede che salirà al 7,5% sia nel