Uganda – Scheda Paese

Uganda – Scheda Paese

Nel 2014 l’Uganda ha visto il consolidamento della stabilità macroeconomica e una graduale ripresa dell’attività economica, con una crescita del PIL reale che dovrebbe raggiungere il 5,9% nell’esercizio 2014/15 contro una crescita del 4,5% nell’esercizio 2013/14.
Questa ripresa dell’attività economica è sostenuta principalmente dagli investimenti pubblici in infrastrutture, ripresa della domanda interna e dei consumi e degli investimenti privati ​​interni, e un rimbalzo della produzione agricola.

L’Uganda rimane sulla buona strada per raggiungere l’Obiettivo della riduzione della povertà come fissato dal Millennium Development Goal, i tassi di povertà assoluta continuano a scendere, dal 24,5% nell’esercizio 2009/10 al 19,7% nell’esercizio 2012/13, con corrispondenti miglioramenti nella nutrizione infantile e un declino della mortalità infantile, mentre l’aspettativa di vita e’ salita a 59 anni, tre anni in più rispetto al 2009.

Per quanto riguarda l’interscambio con l’Italia, l’Italia ha esportato nel 2014 merci per 38 milioni di Euro, mentre ha importato merci per 87,085 milioni. L’italia ha esportato prevalentemente macchinari e altre macchine di impiego generale, mentre ha importato prodotti agricoli, cuoio e prodotti ittici.

 

Link utili


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1883 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Sud Sudan

Uber cresce in Africa grazie alla domanda di mezzi di trasporto alternativi

Uber Technologies Inc. prevede di iniziare ad operare in tre nuovi paesi africani entro la fine del mese di giugno, estendendone la copertura due anni e mezzo dopo l’introduzione del suo

Africa Orientale

La nuova corsa ai minerali critici dell’Africa

Secondo gli organizzatori di un evento che si terrà in Sudafrica, almeno 10 potenze mondiali stanno puntando gli occhi sulle forniture minerarie critiche dell’Africa. L’Europa, gli Stati Uniti, il Regno

Kenya

I guadagni del Kenya nel settore del turismo salgono del 31% a 152,6 miliardi di scudi nel primo semestre

Il Kenya ha ricevuto più visitatori dagli Stati Uniti d’America nella prima metà del 2023, secondo un nuovo rapporto del Kenya Tourism Board. Gli Stati Uniti sono in testa come