
Kenia: esenzione totale per aziende che producono energia elettrica
Il Kenya, con una mossa a sorpresa, ha cancellato le imposte sugli utili realizzati dalle imprese straniere che producono ed immettono elettricità nella rete nazionale (Indipendet Power Producer ), una mossa volta a ridurre il costo di produzione e attrarre investimenti stranieri.
La nuova direttiva pubblicata dal Tesoro permette alle imprese straniere di rimpatriare i loro proventi della produzione e vendita di energia senza incorrere in tasse. Sono altresì esentati dale imposte i pagamenti ricevuti per altri servizi ancillari alla produzione ed erogazione di energia elettrica.
Il Kenya ha così delineato il piano per incrementare entro il 2017 di ulteriori 5.000 megawatt la potenza installata nel paese, puntando su eolico, solare, geotermico e idroelettrico. La maggiore potenza stabilizzerà la rete elettrica e ridurrà il costo dell’energia per gli utenti finali. Il governo prevede che a seguito dell’esenzione totale delle imposte, il costo dell’energia potrà’ scendere dagli attuali Sh15 per KwH a Sh10 KwH entro la fine del 2017.
Fonte: Rotich woos foreign power firms with zero tax plan
About author
You might also like
Uganda, Tanzania allo studio nuovo oleodotto
Uganda e Tanzania hanno firmato un accordo per esplorare la possibilità di costruire un oleodotto tra i due paesi. Il presidente ugandese aveva indicato in agosto che un percorso attraverso
Kenya, Uganda e la corsa verso Juba
Le rivalita’ all’interno della East African Community non sembrano cessare, in quanto sembra che Uganda e Kenya stiano accellerando lo sviluppo del c.d. Corridoio Nord, per portare il collegamento ferroviario
Tanzania, energia, investimenti annuali per 1.9 miliardi
La Tanzania prevede di investire 1.9 miliardi di dollari ogni anno fino al 2025 in progetti di energia nel tentativo di porre fine alla scarsità di energia e stimolare la crescita