
Kenya – Le banche cercano di entrare nel business del mobile money
Negli ultimi dieci anni, il Kenya ha monopolizzato la ribalta mondiale grazie al servizio di trasferimento di denaro mobile M-Pesa. Grazie a servizio il paese ha guadagnato la sua reputazione di paese leader nell’innovazione non solo nella regione, ma in tutto il mondo.
M-pesa e’ il servizio di money transfer attraverso la rete cellulare che ha rivoluzionato l’africa, offrendo un facile e sicuro metodo di pagamento a quella parte di mondo che ha poche possibilità’ di accedere ai servizi bancari.
M-Pesa ha inoltre rappresentato la gallina dalle uova d’oro per la proprietaria Safaricom, rendendola l’azienda più redditizia in Africa orientale. Oggi le banche stanno cercando di riguadagnare il terreno perduto, andando ad aggredire un mercato che per lungo tempo e’ stato ignorato dalle banche commerciali in Africa.
Le banche keniote hanno annunciato l’introduzione di un servizio di trasferimento di denaro a livello interbancario in tempo reale. Il servizio annunciato dalla Kenya Bankers Association dovrebbe entrare in funzione il prossimo novembre. “Si creerà” un meccanismo interbancario per consentire l’interoperabilità tra i membri KBA per tutti i flussi di pagamento al dettaglio “, ha detto l’amministratore delegato KBA Habil Olaka intelligente Company.
Nonostante che i promotori del nuovo servizio dichiarino che il sistema non e’ pensato per essere un concorrente del sistema di trasferimento m-pesa, la documentazione presentata mostra chiaramente che oggi le banche cercano di entrare nel lucrativo mercato del mobile money, mercato che vale oltre 3.2 miliardi di scellini kenioti, mentre i dati della banca nazionale mostrano che il sistema bancario oggi copre solo 2.5 milioni di transazioni, che rappresentano solo il 3.2% delle transazioni totali effettuate nel paese.
Questa novità’ porterà’ sicuramente una maggiore concorrenza nel paese, e spingerà i diversi player ad incrementare l’innovazione e lo sviluppo nel paese, e nell’intero contiene africano.
About author
You might also like
Gli utenti africani dell’e-commerce dovrebbero superare i 500 milioni nei prossimi tre anni
Poiché si prevede che il numero di utenti africani del commercio elettronico supererà il mezzo miliardo nei prossimi tre anni, è sempre più urgente la necessità di sistemi logistici sofisticati
L’Uganda procede con la costruzione di 2700 Km di ferrovia
L’Uganda costruirà la sua ferrovia a scartamento standard anche se il Kenya non riuscirà ad estendere la sua linea fino a Malaba, hanno dichiarato i dirigenti. La costruzione della SGR,
Kenya verso la tassazione dei servizi dei colossi digitali
Se convertita in legge, l’autorità fiscale del Kenya (KRA) inizierà a riscuotere le tasse dalle piattaforme di taxi-hailing online, dai siti di streaming o da qualsiasi altro fornitore del mercato