
Kenya – Le banche cercano di entrare nel business del mobile money
Negli ultimi dieci anni, il Kenya ha monopolizzato la ribalta mondiale grazie al servizio di trasferimento di denaro mobile M-Pesa. Grazie a servizio il paese ha guadagnato la sua reputazione di paese leader nell’innovazione non solo nella regione, ma in tutto il mondo.
M-pesa e’ il servizio di money transfer attraverso la rete cellulare che ha rivoluzionato l’africa, offrendo un facile e sicuro metodo di pagamento a quella parte di mondo che ha poche possibilità’ di accedere ai servizi bancari.
M-Pesa ha inoltre rappresentato la gallina dalle uova d’oro per la proprietaria Safaricom, rendendola l’azienda più redditizia in Africa orientale. Oggi le banche stanno cercando di riguadagnare il terreno perduto, andando ad aggredire un mercato che per lungo tempo e’ stato ignorato dalle banche commerciali in Africa.
Le banche keniote hanno annunciato l’introduzione di un servizio di trasferimento di denaro a livello interbancario in tempo reale. Il servizio annunciato dalla Kenya Bankers Association dovrebbe entrare in funzione il prossimo novembre. “Si creerà” un meccanismo interbancario per consentire l’interoperabilità tra i membri KBA per tutti i flussi di pagamento al dettaglio “, ha detto l’amministratore delegato KBA Habil Olaka intelligente Company.
Nonostante che i promotori del nuovo servizio dichiarino che il sistema non e’ pensato per essere un concorrente del sistema di trasferimento m-pesa, la documentazione presentata mostra chiaramente che oggi le banche cercano di entrare nel lucrativo mercato del mobile money, mercato che vale oltre 3.2 miliardi di scellini kenioti, mentre i dati della banca nazionale mostrano che il sistema bancario oggi copre solo 2.5 milioni di transazioni, che rappresentano solo il 3.2% delle transazioni totali effettuate nel paese.
Questa novità’ porterà’ sicuramente una maggiore concorrenza nel paese, e spingerà i diversi player ad incrementare l’innovazione e lo sviluppo nel paese, e nell’intero contiene africano.
About author
You might also like
Kenya, Uganda e la corsa verso Juba
Le rivalita’ all’interno della East African Community non sembrano cessare, in quanto sembra che Uganda e Kenya stiano accellerando lo sviluppo del c.d. Corridoio Nord, per portare il collegamento ferroviario
Ruto inaugura la costruzione della strada che collega Kenya e Tanzania
Il Presidente del Kenya William Ruto ha lanciato la costruzione della strada Mtwapa-Kwa Kadzengo-Kilifi (A7), che collegherà il Kenya alla Tanzania. La strada fa parte del corridoio stradale costiero multinazionale
La sete di petrolio dell’Europa risveglia gli interessi in Africa
La sete di petrolio e gas naturale dell’Europa sta ravvivando gli interessi nei progetti energetici africani. Mentre l’Europa si affanna a sostituire le forniture russe sanzionate, i progetti che erano