
Africa – Il nuovo mercato per i super ricchi
Il Mozambico è il paese africano con la crescita più rapida di milionari (HNWI), seguiti da Costa d’Avorio e Zambia.
Questo è secondo l’ultimo Africa 2015 Wealth Report, pubblicato dal New World Wealth, azienda sudafricana che fornisce informazioni sul settore ricchezza globale, con un focus particolare sui mercati ad alta crescita.
La cresita dei milionari in Mozambico e’ stata nell’uktimo decennio del 120%
Nonostante la crescente difficoltà economiche, anche in Nigeria è salito a 15.400, il numero dei milionari, con una crescita del 305% dal 2000, quando è stato condotto l’ultimo studio sui ricchi.
Second Forbes la ricchezza totale dei primi 15 nigeriani equavale a circa a circa USD36 miliardi (circa N7.2 trilioni). La top 10 dei piu’ ricchi nigeriani comprende Aliko Dangote, Mike Adenuga, Folorunsho Alakija, Femi Otedola, Abdulsalamad Rabui, Teofilo Danjuma, Orji Uzor Kalu, Tony Elumelu, Jim Ovia, Mohammed Indimi e Tunde Folawiyo.
Il sud africa mantiene la leadership per il numero di super ricchi, con 46.800 censiti nel 2014.
Si prevede che nel complesso, il numero dei super ricchi (HNWI) in Africa crescera del 45%, nel prossimo decennio.
Fonte: Wealth report: Africa’s fastest growing markets for the super-rich , Nigeria’s Millionaire Class Increases From 5,000 To 15,400
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Engie lancia un’iniziativa di criptovaluta per il crowdfunding di progetti solari
A maggio, la società energetica francese Engie ha lanciato la sua prima iniziativa di criptovaluta in Africa per accelerare l’uso di soluzioni solari off-grid nei Paesi subsahariani. Engie ha collaborato
Kenya: Il settore della mobilità elettrica continua a crescere nonostante la mancanza di sostegno pubblico
Il settore della mobilità elettrica in Kenya è in crescita, con un aumento delle aziende e dei veicoli elettrici sulle strade del Paese dell’Africa orientale, secondo Africa E-Mobility Alliance. L’organizzazione
I consumatori cinesi abbracciano il caffè africano, grazie ai millennial
All’interno di una caffetteria decorata con dipinti a inchiostro e calligrafia cinese, i chicchi di caffè Yirgacheffe dell’Etiopia vengono miscelati con il tè oolong cinese, sprigionando un aroma unico. Il