SACE per l’export italiano in Angola: accordo con Ministero delle Finanze e linea di credito da USD 200 mln per Sonangol

SACE per l’export italiano in Angola: accordo con Ministero delle Finanze e linea di credito da USD 200 mln per Sonangol

 

Accordo con Ministero delle Finanze angolano

Accordo con Ministero delle Finanze angolanoL’amministratore delegato di SACE Alessandro Castellano e il Ministro delle Finanze angolano Armando Manuel hanno firmato, alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Presidente della Repubblica dell’Angola José Eduardo Dos Santos, un accordo di cooperazione destinato a facilitare l’export e gli investimenti di imprese italiane in settori chiave per lo sviluppo economico e industriale del paese africano. La collaborazione riguarderà settori in cui le nostre aziende si contraddistinguono per elevato know-how e qualità delle produzioni, come agroindustria, energia, green technologies, trattamento delle acque, industria manifatturiera, meccanica strumentale, infrastrutture, edilizia, minerario.

Linea di credito da 200 mln per Sonangol

SACE ha garantito una linea di credito da 200 milioni di dollari erogata a Sonangol, società petrolifera angolana, per l’acquisto di beni e servizi italiani. Con questa operazione, SACE mira a facilitare lo sviluppo di relazioni commerciali tra la compagnia angolana e le piccole, medie e grandi imprese italiane attive nell’oil & gas.

 

Le prospettive per l’export italiano in Angola

Secondo le previsioni dell’ufficio Studi di SACE, per l’export italiano si aprono effettivamente importanti opportunità di business in diversi settori, anche in virtù del nuovo impegno del governo sul fronte degli investimenti per lo sviluppo infrastrutturale, minerario, agroalimentare e turistico del Paese. Nei prossimi quattro anni, SACE prevede per una crescita dell’export italiano in Angola a un tasso medio annuo superiore al 5%, con performance molto interessanti sia nei diversi comparti industriali (es. apparecchiature elettriche) sia nei consumi privati (es. alimentari & bevande, con una crescita media del 7% nel prossimo quadriennio).

Sorgente: SACE per l’export italiano in Angola: accordo con Ministero delle Finanze e linea di credito da USD 200 mln per Sonangol

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Occidentale

Africa: la tedesca KfW istituisce un finanziamento di emergenza per l’agroalimentare

Un finanziamento d’emergenza di 46,5 milioni di dollari è stato annunciato dalla Banca tedesca KfW e dal Ministero responsabile dell’aiuto allo sviluppo economico. L’iniziativa mira a sostenere le agroindustrie in

Economia

Tanzania: La lunga battaglia sul progetto della diga di Kidunda è finalmente finita?

I residenti di Dar es Salaam non parlerebbero oggi di problemi idrici se il progetto della diga di Kidunda fosse andato avanti come previsto. Il progetto da 329,5 miliardi di

Kenya

Ethiopia, la nuova frontiera del tessile, la nostra intervista con Madeleine Rosberg

Negli ultimi anni, si e’ parlato molto di produzione tessile in Ethiopia, con i major player europei che hanno iniziato a produrre nel paese, mentre le major americane stanno valutando