Africa, il mercato perfetto per Airbnb

Africa, il mercato perfetto per Airbnb

Airbnb ha piani ambiziosi per l’Africa, come ha annunciato il suo CEO, Brian Chesky, a Johannesburg il 27 luglio. Già presente in 17 Paesi del continente, l’azienda di annunci di alloggi ha visto le sue inserzioni in Africa più che raddoppiare negli ultimi 12 mesi, e il numero di visitatori aumentare del 145%. Airbnb ha nominato un direttore generale per la regione, sta valutando l’apertura di uffici regionali e prevede di estendere la sua ‘garanzia host’ (che risarcisce i proprietari di casa per i danni causati dagli ospiti) all’Africa.

Questo entusiasmo ha senso, perché l’Africa, come Cuba, dove Airbnb sta crescendo rapidamente, rappresenta per l’azienda un’opportunità unica: Ci sono troppo pochi hotel economici e di prezzo medio. I dati di due fornitori, Statista (è necessaria l’iscrizione) e STR Global (pdf), mostrano entrambi che la regione del Medio Oriente e dell’Africa ha la tariffa media giornaliera più alta per una camera d’albergo, anche se i numeri variano:

Uno studio (pdf) sul mercato alberghiero del Texas, pubblicato a maggio dai ricercatori dell’Università di Boston, ha rilevato che gli annunci di Airbnb sono in concorrenza con gli hotel a basso prezzo, piuttosto che con gli hotel che si rivolgono ai viaggi d’affari. Lo studio ha rilevato che dopo l’ingresso di Airbnb nel mercato texano, le entrate alberghiere degli hotel economici e di medio prezzo sono diminuite dell’8-10%. Questi hotel hanno risposto riducendo i loro prezzi.

In Africa, tuttavia, questi hotel di fascia media – almeno, i marchi riconosciuti dai viaggiatori internazionali – sono poco diffusi. “L’enorme classe media emergente viaggia più che mai, il più delle volte per lavoro. Ma se si recasse a Kinshasa, Kampala, Conakry o Cotonou, come farebbe a sapere dove alloggiare?”, ha chiesto Gillian Saunders, partner dell’ufficio di Johannesburg della società di consulenza internazionale Grant Thornton, in un post di due anni fa sul blog dell’azienda.

Saunders ha detto che la crescita continua di Airbnb in Africa dipenderà dalle scelte di localizzazione e dalla capacità dell’azienda di trovare una varietà di annunci economici e di medio prezzo che siano affidabili e sicuri, garantiti dalla piattaforma di prenotazione online dell’azienda. Chiaramente, l’azienda sta scommettendo sulla capacità di fare proprio questo.

Vedi l’aricolo completo qui : Why Africa is a perfect market for Airbnb – Quartz

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Economia

Tanzania: Il nuovo volto di Dar Es Salaam

Quando circa dieci anni fa e’ iniziata la ricostruzione delle infrastrutture di trasporto di Dar es Salaam i residenti della città non riuscivano a capire il motivo per cui la

Africa Sub Sahariana

Africa, rischi di aumento del debito pubblico e la lotta contro l’inflazione

I governi africani hanno un debito tre volte maggiore nei confronti dei creditori privati in Occidente rispetto a quello che hanno nei confronti della Cina, come dimostra un rapporto di

Africa Sub Sahariana

I combustibili fossili e la transizione energetica: Il dilemma dell’Africa

Le economie africane ad alta intensità di carbonio stanno correndo per sviluppare piani di transizione energetica, mentre iniziano ad affluire più finanziamenti verdi. Tuttavia, questi Stati dipendenti dal petrolio e